L’assessore mette online la busta paga
Nel mezzo del dibattito su trasparenza dei redditi, Cinzia Colombo dice pubblicamente quant'è il suo stipendio e ripropone anche la sua versione radicale: "Tutti comunichino redditi e patrimonio"
«Sembra che la domanda che tutti i cittadini si fanno sia quanto guadagna un assessore. Ecco l’avviso di pagamento di dicembre». La scelta è di Cinzia Colombo, l’assessore all’ambiente e alla partecipazione democratica del Comune di Gallarate: sul suo blog ha pubblicato la foto del bonifico dal Comune per il mese di dicembre: 1171,33 euro lordi, che poi al netto sarebbero 806,00. Lo "stipendio" da assessore a Gallarate è stato ridotto del 10%, per scelta volontaria, creando parallelamente un fondo di solidarietà per la crisi economica. Quest’anno, poi, gli amministratori vedranno ridotti ancora del 30% la busta paga: questa volta non una scelta volontaria, ma imposta dalla legge, dopo l’uscita dal patto di stabilità (che blocca anche gli investimenti per tutto il 2012 e i riconoscimenti ai dipendenti comunali).
Fin qui l’assessore Cinzia Colombo, "di governo". Perchè poi c’è anche la Cinzia Colombo più radicale, che rilancia una proposta già fatta dai banchi dell’opposizione: «Limitarsi a chiedere e dire quanto si prende come assessori è la solita foglia di fico. Lo dissi dall’opposizione e lo dico dalla maggioranza: se si vuole trasparenza si dichiarino i diritti reali su beni immobili e beni mobili iscritti in pubblici registri, le azioni di società, le quote di partecipazione a società, l’esercizio di funzioni di amministratore o di sindaco di società, nonché copia dell’ultima dichiarazione dei redditi. Solo così si può capire se un amministratore vive in linea col suo reddito, alto o basso che sia, o se ha un livello di vita non spiegabile onestamente». E a seguire, sul blog, redditi da lavoro dipendente, da amministratore e proprietà (casa e automobile). Nei giorni scorsi la richiesta di pubblicazione dei redditi era stata al centro anche di un animato confronto con il consigliere comunale del PdL Giuseppe De Bernardi Martignoni, che aveva invece ricordato di aver reso pubblico il suo reddito e patrimonio dal 1997, in quanto amministratore provinciale (oggi assessore allo sport).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.