Marta Morazzoni svela la difficile arte della scrittura
Tradizionale appuntamento con "Il piacere di leggere" al gadda Rosselli. Il 14 febbraio ètornata come ospite l'ex docente Marta Morazzoni che ha presentato "La nota segreta"
S. Valentino speciale all’IIS Gadda-Rosselli di Gallarate tra dolci al cioccolato e approfondimenti letterari.
Ospite attesa dell’incontro pomeridiano, la scrittrice Marta Morazzoni con il suo ultimo romanzo “La nota segreta”. Con generosità, l’autrice ha risposto al fuoco delle domande di studenti ed insegnanti svelando scelte, suggestioni e difficoltà che si celano dietro la stesura di un’opera letteraria. Un’occasione preziosa per scoprire dalla voce dell’autrice la fonte della sua ispirazione, lo scarto tra il personaggio realmente esistito e la protagonista, una giovane aristocratica del Settecento milanese, costretta alla clausura, che si farà guidare dal suo talento musicale per scegliere una vita diversa nel nome dell’amore e dell’autorealizzazione.
Gli studenti-lettori, coinvolti in un confronto stimolante, hanno messo a tema la ricerca dell’identità, il coraggio di ascoltare le esigenze del cuore e la necessità di fare scelte coraggiose.
Al termine dell’incontro, a cui ha partecipato il dott. Giorgio Ciccarelli, Dirigente Scolastico dell’Istituto, una nota di dolcezza per tutti. Torte, biscotti e cioccolato hanno sottolineato uno dei temi dell’opera:la forza dell’amore nel destino delle vicende umane.
Da sei anni “Il piacere di leggere” promuove nella scuola il gusto della lettura fra i ragazzi proponendo romanzi di diverso genere ed argomento. Per ogni testo viene fornita una scheda-guida e, ad un appuntamento convenuto, gli studenti interessati si trovano liberamente nel pomeriggio a condividere commenti e giudizi sul testo letto con la guida degli insegnanti promotori del progetto.
Una trentina di libri letti, commentati, prestati e “girati” agli amici, tre autori invitati a scuola, un corso di lettura espressiva sfociato in un momento di ascolto al Teatro del Popolo di Gallarate sono tra i frutti del lavoro di questi anni. Ma il risultato più sorprendente è stato il formarsi di un “circolo” di affezionati lettori che coltivano in controtendenza questa passione con l’accanimento e l’entusiasmo di chi ha scoperto nei libri l’occasione di aprirsi al reale e il gusto di riflettere, condividere e comunicare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.