Super-viagra spacciato per integratore alimentare, sequestrate 50 mila pasticche
L'operazione dei Nas di trento ha permesso di sequestrarne confezioni in tutta Italia. L'integratore conteneva il principio del Viagra ma in concentrazioni 5 volte maggiori ed era venduto senza ricetta con grave rischio per la salute umana
Lo avevano chiamato Vigor e veniva spacciato come un integratore alimentare ma era un super-viagra che conteneva sostanze non indicate sull’etichetta risultando potenzialmente nocivo per molte categorie di persone. I Nas di Trento, coordinati dal sostituto procuratore Francesca Parola della Procura di Busto Arsizio, ne hanno sequestrate 50 mila pasticche, provenienti dalla Cina, in tutta Italia per un valore di mercato di quasi seicentomila euro. A denunciarne l’esistenza in mercato sarebbe stato un privato cittadino che ha fatto scattare le indagini dei Nas di Trento che sono risaliti alle due aziende che lo distribuivano,entrambe a Saronno. Il prodotto era venduto come un integratore alimentare in grado di elevare le prestazioni sessuali di chi lo assumeva ed era possibile trovarlo in parafarmacie, erboristerie ma anche on-line.
I Nas ne hanno analizzato il contenuto scoprendo la presenza di elevatissime concentrazioni di diversi principi attivi di sintesi (in una pasticca ce n’era una quantità cinque volte una normale dose presente in una pastiglia di Viagra, ndr) del farmaco Sildenafil, medicinale da tempo utilizzato per la cura delle disfunzioni erettili ma che necessita di prescrizione medica per i gravi effetti collaterali che potrebbe provocare in soggetti cardiopatici, ipotesi, con problemi epatici e renali. I due rappresentanti legali delle società sono stati denunciati per frode commerciale e commercio di sostanze alimentari nocive.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.