“E tu, cosa faresti per rendere più bella Luvinate?”

"Cantiere dei Giovani" è legato a un progetto finanziato da Fondazione Cariplo, che consente a tutti i luvinatesi tra i 15 e i 30 anni di scegliere come rendere il paese in cui vivono più adatto a loro

Con la partecipazione di oltre 50 giovani, domenica 4 marzo si è ufficialmente aperto a Luvinate il Cantiere dei Giovani, l’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale con il contributo di Fondazione Cariplo, che consente a tutti i luvinatesi tra i 15 e i 30 anni di scegliere come rendere il paese in cui vivono più adatto a loro.
Durante la serata inaugurale, conclusasi con un aperitivo in musica, l’assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili, Nicolò Conti, e il gruppo di lavoro del progetto nominato dalla Giunta (Giulia Goldini, Siliva Rizzo, Lorenzo Bertoni e Giulio Cittadini), hanno illustrato le finalità e il regolamento della manifestazione, davanti a più di cinquanta loro coetanei, arrivati anche dai paesi limitrofi.
La domanda era semplice: come vuoi utilizzare 2.000 € per rendere più “giovane” Luvinate? I ragazzi presenti hanno così potuto esprimere la propria creatività, formulando più di trenta idee. Al di là di alcune proposte volutamente scherzose («Una crociera Costa per tutti», «Puntare tutto sul rosso alla roulette del casinò di Lugano»), i risultati sono stati davvero interessanti. Le proposte toccano tutti gli ambiti: si va dallo sport (convenzioni con strutture sportive o corsi di avviamento a nuove discipline) alla cultura (cinema all’aperto, concorso teatrale), passando per il sociale (creazione di un’aula studio o di un “circolo giovanile”) e andando anche a progetti mirati e molto concreti (sistemazione del campo da basket, organizzazione di feste o eventi, magari anche per ricavare più fondi). Tutte queste proposte, e altre che arriveranno entro il 15 marzo, verranno pubblicate sul gruppo Facebook “Cantiere dei Giovani Luvinate”, piazza virtuale in cui poter discutere e confrontarsi. Il culmine della manifestazione si avrà però domenica 1° aprile, quando i ragazzi luvinatesi torneranno a riunirsi per stabilire tramite votazione la proposta vincitrice, che passerà poi alla Giunta comunale per l’attuazione.
Un altro momento importante della serata inaugurale è stata la compilazione del questionario “Luvinate e i giovani: aspettative e problemi”: dodici domande, di cui due a risposta aperta, per capire le problematiche e le esigenze degli under 30. Con i dati e gli elementi ottenuti verrà redatto un documento da presentare all’Amministrazione comunale, così da rendere la politica locale più consapevole della volontà dei giovani.
«Rivolgo i complimenti all’Assessore Conti e a tutti i ragazzi. Al di là dei risultati concreti, che si potranno valutare solo a lavori ultimati, è certo che il Cantiere dei Giovani, voluto dalla Giunta –sottolinea il sindaco Alessandro Boriani – è riuscito a riunire per la prima volta in un’unica sala ragazzi che vivono a pochi metri di distanza ma che in molti casi neppure si conoscono. E di questi tempi, in una comunità come la nostra, non è poco».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Marzo 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.