Gallarate lancia ufficialmente l’operazione #salvaiciclisti
Anche il Comune ha aderito alla campagna italiana di tutela dei pedalatori urbani, nata sull'esempio di quella lanciata dal Times di Londra
#salvaiciclisti è la campagna nazionale che punta ad aumentare le tutele per quanti si spostano sulle due ruote. La mobilitazione italiana, nata su Twitter e collegata a un’iniziativa della testata Times, incassa anche l’adesione del Comune di Gallarate. Scopo: incoraggiare la bicicletta come mezzo di trasporto pratico, ecologico, salutare e soprattutto sicuro.
Il manifesto inglese, lanciato in seguito a un incidente nel quale è rimasta coinvolta una redattrice del quotidiano londinese, è composto da diversi “comandamenti”. Dall’applicazione agli autoarticolati di sensori e segnali volti a diminuire i rischi per gli utenti deboli della strada a una più puntuale formazione di chi si mette al volante e al manubrio, dal censimento degli incroci pericolosi all’adozione di stringenti limiti di velocità nelle vie prive di piste ciclabili, il documento punta a una vera e propria rivoluzione culturale. Necessaria anche all’Italia, terzo Paese europeo quanto a mortalità dei ciclisti, superato solo da Germania e Polonia. «Gallarate – nota l’assessora all’Ecologia e alla Partecipazione Democratica, Cinzia Colombo – si unisce a una mobilitazione che già coinvolge grandi Comuni come Milano e Torino. In concreto, intendiamo promuovere iniziative di sensibilizzazione rivolte soprattutto ai giovani. È allo studio, inoltre, una “rete” che consenta di pedalare con maggiore sicurezza su tutto il territorio cittadino, così da superare i limiti del sistema attuale, fatto di piste scollegate fra loro. Per raggiungere l’obiettivo si sta valutando la possibilità di ricorrere non a vere e proprie piste ciclabili, irrealizzabili su molte vie del tessuto urbano gallaratese, ma a corsie riservate e chiaramente segnalate».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.