“Stiamo lavorando su tante cose, in silenzio”

Cinzia Colombo, assessore all'ecologia e partecipazione, risponde alle critiche del PdL sulle scelte in materia di tutela dell'ambiente

Riceviamo e pubblichiamo l’intervento di Cinzia Colombo che risponde alla critica di Giuseppe De Bernardi Martignoni (PdL), fatta in consiglio comunale

Una volta gli animali più diffusi a Gallarate erano le gru. Di ferro per costruire scatoloni di cemento. Era l’epoca in cui tutto si cementificava, anche la questione morale. Poi la gente s’è stufata e ha cambiato amministrazione, mandando le gru in soffitta. Non mancano, d’altra parte, le soffitte vuote nelle tante case costruite e rimaste sfitte in città.

Ora arriva l’età del bradipo: questa l’accusa del PdL all’assessora all’ecologia, cioè a me medesima. Per quanto io apprezzi la lentezza, sia nella vita sia nell’operare scelte politiche, così da ponderare bene le decisioni quando queste hanno effetti duraturi su tutti (si avesse avuto la stessa ponderatezza per piazza Risorgimento!), il paragone mi pare eccessivo. Dalle iniziative con le scuole e diverse associazioni per prendersi cura degli spazi verdi cittadini, alla festa dell’albero (che aveva fatto anche un precedente assessore, Carabelli, che però poi dalla giunta se n’è andato sbattendo la porta), all’adesione a M’illumino di meno, al sostegno a iniziative di sensibilizzazione e raccolta dei rifiuti RAEE, alla promozione del carpooling, fino a interventi più significativi su Malpensa e l’indicibile consumo di brughiera del Master Plan, sul tunnel di Crenna e Moriggia, sulla proposta di costruzione di un centro rifiuti a Sciaré in area di esondazione, piuttosto che le scelte del sindaco e di altri assessori, primo fra tutti ovviamente l’avvio della variante al PGT e il percorso di partecipazione attivato, sono lì a dimostrare che in 10 mesi si è fatto più dei nastri che il consigliere e assessore provinciale Martignoni riesce a tagliare in anni di attività politica.

Avrei e avremmo voluto fare di più. Stiamo lavorando a progetti per diffondere l’energia rinnovabile (con progetti che non prevedano la doccia dal tetto incorporata come nell’impianto fotovoltaico di AMSC) e il progetto della rete ciclabile è in via di definizione. E’ vero che in 10 mesi non siamo riusciti a fare quello che la precedente giunta non ha fatto in 10 anni. Ma parliamo di noi, sennò col confronto la partita si vince facile.

Fare un’opposizione seria non è facile. Ma certo è più difficile amministrare. Soprattutto se lo si vuole fare con i cittadini. Che non mancano di critiche e proposte. Come assessore con la delega anche alla partecipazione ritengo ciò una risorsa, da valorizzare e alimentare. Ma certo al diritto a partecipare e anche di criticare duramente il mio operato, deve abbinarsi il dovere dell’assunzione delle proprie responsabilità. Di quello che nel passato si è scelto e fatto. Che mi e ci obbliga non semplicemente a ripartire da zero. Ma da meno 100. E a pedalare in salita, l’assessore provinciale allo sport dovrebbe saperlo, si fa più fatica e ci si muove più lentamente. Ma, stia sicuro, ci si muove e risaliremo. Senza lasciare indietro nessuno.

Cinzia Colombo, Assessora alla partecipazione e all’ecologia di Gallarate

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Marzo 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.