Così si diventa “uomini delle caverne”
Per i partecipanti prevista anche una discesa in grotta e un'introduzione alla speleologia
Ci saranno lezioni teoriche, dove si spiega la generis e la morfologia delle grotte. Ma anche pratiche, con vere e proprie sortite negli ambienti tra i più affascinanti del mondo: le grotte.
Lo Speleo Club Valceresio – CAI Gavirate organizza, sotto l’egida della Scuola Nazionale
di Speleologia del Club Alpino Italiano (SNS – CAI) un "Corso d’introduzione alla speleologia" che si terrà dal 9 maggio al 13 giugno.
Il corso si prefigge lo scopo di introdurre gli allievi nel meraviglioso mondo delle grotte.
Mediante una serie di lezioni teoriche e pratiche si toccheranno i più importanti argomenti tecnici e culturali che identificano questa poliedrica attività e permettono di affrontare le grotte in totale sicurezza.
Le lezioni teoriche si svolgeranno il mercoledì sera dalle ore 21 alle 23 presso il Centro
Ambientalistico della Valceresio per l’Evoluzione della Speleologia (CAVES) in
Via Pascoli, 1 Pogliana di Bisuschio (VA).
Le lezioni pratiche si svolgeranno la domenica in palestre di roccia all’aperto ed in grotte
situate tra le provincie di Varese e Como.
Il programma dettagliato verrà fornito il 9 maggio 2012 durante la serata introduttiva.
Norme di partecipazione
Per la partecipazione al corso non sono necessarie conoscenze tecniche specifiche NE
doti fisiche particolari. Si richiede soltanto una certa inclinazione verso le attività
all’aperto.
Il corso è aperto a tutti i maggiori di anni 15; per i minorenni sarà necessaria
l’autorizzazione scritta e firmata da chi esercita la patria potestà.
Ai fini assicurativi l’organizzazione proporrà ai non soci CAI l’iscrizione al sodalizio (compresa nella quota corso), qualora gli interessati non volessero aderire, si provvederà
ad accendere idonea copertura assicurativa.
Il termine ultimo per le iscrizioni sarà mercoledì 2 maggio.
Il costo del corso è fissato in 120 euro ai soci Cai e 160 euro ai non soci.
Le spese d’iscrizione comprendono:
assicurazione contro gli infortuni, manuale didattico, noleggio attrezzature collettive e
personali per le esercitazioni (escluso abbigliamento e batterie per l’illuminazione). A
fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Documentazione Richiesta:
• Certificato medico di sana e robusta costituzione per attività sportiva non agonistica in corso di validità (un anno);
• Tessera CAI
• Per i non soci due foto tessera.
Info E – mail: info@speleoclubvalceresio.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.