Giochi e magie nel bosco
Un'altra occasione proposta da Rotaract per aiutare famiglie con bimbi con disturbo da deficit di attenzione
l Rotaract Club Varese Verbano, associazione di servizio formata da giovani tra i 18 e i 30 anni,
giunta al trentesimo anno di attività, organizza domenica 22 aprile 2012 presso la "Ex colonia elioterapica casa del sole Marisa Rossi" a Barasso un pomeriggio dal titolo
“Giochi e magie nel bosco” per giocare insieme ai bambini dell’Associazione AIFA Onlus
Lombardia con sede in provincia di Varese.
L’AIFA, Associazione Italiana Famiglie ADHD Onlus, ha finalità di solidarietà sociale, informazione e divulgazione scientifica sul Disturbo da Deficit di attenzione e iperattività (ADHD) e si occupa, attraverso il progetto “Parents for parents”, di sostenere le famiglie di bambini e adolescenti con tale disturbo.
I bambini così riuniti potranno incontrarsi, conoscersi e soprattutto divertirsi assieme ai ragazzi del
Rotaract e ad alcuni volontari dell’AIFA Varese che hanno organizzato per loro giochi di gruppo,
momenti di magia e per finire una succulenta merenda.
Il Rotaract Club Varese Verbano e tutti i suoi soci sono impegnati attivamente e in prima persona in diversi services annuali come il mercatino di Natale per la San Martino Onlus, la tombolata con gli anziani di Casa Bassani di Laveno e il service di zona con l’Associazione ANFFAS, e quest’anno per la prima volta in collaborazione con l’AIFA Varese organizzerà per questi bambini un pomeriggio divertente con lo scopo di far conoscere l’Associazione e sensibilizzare la comunità sull’ADHD.
Per maggiori informazioni www.rotaractvarese.it e www.aifaonlus.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.