“Peppino la mafia la sbeffeggiava”
La storia di Peppino Impastato colpisce ancora per la sua carica emotiva e i buoni esempi di impegno civile che sa trasmettere tutt'ora. Prova ne è la granidissima partecipazione in sala polivalente con suo fratello Giovanni
«Peppino poteva vincere la mafia perché la sapeva sbeffeggiare. Anche per questo lo hanno ammazzato». La storia di Peppino Impastato colpisce ancora per la sua carica emotiva e i buoni esempi di impegno civile che sa trasmettere tutt’ora. Prova ne è la partecipazione all’incontro organizzato dall’assessorato alla cultura del comune di Albizzate con la collaborazione di Adelio Airaghi, Pro Loco e Associazione Mega, con Giovanni Impastato, fratello di Peppino, che nell’opera di testimonianza di quanto successo alla sua famiglia sta spendendo un’intera vita.
L’impegno civile, il dolore della morte e poi la ripartenza tra mille difficoltà e altrettante soddisfazioni. La storia raccontata da Impastato è una storia fatta di sofferenza, depistaggi e fatica per far emergere la verità. Ma è anche la testimonianza del ricordo felice delle iniziative di Peppino, della sua radio e delle sue messe in scena per prendersi gioco del potere vigliacco della criminalità mafiosa. E poi del calore e dell’affetto dei tanti da ogni parte d’Italia che dopo la morte di Peppino hanno portato avanti al sua battaglia di libertà. «Da allora le porte della nostra casa sono rimaste sempre aperte come decise nostra madre – ha raccontato Giovanni Impastato -. Abbiamo accolto persone da ogni parte del paese ridato vita all’impegno che aveva iniziato mio fratello».
Perché è solo dall’impegno, «dalla passione politica, dalla difesa della Costituzione e dalla disobbedienza civile verso le ingiustizie che riusciremo ad imporre la cultura della legalità contro la cultura mafiosa che c’è oggi in questo paese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.