Concerto di tre bande e un coro
Un momento musicale importante che riguarda realtà bandistiche di primo piano
Coro Valtinella, banda di Viggiù, banda di Cuvio, banda di Carnisio e Cerro: tutte si esibiranno un un sublime momento musicale incorniciato nello splendido contesto di villa Ida. Il concerto si terrà questa sera, 25 maggio alle 20.45. Dopo la musica seguirà un rinfresco. La manifestazione coniuga due preziosità culturali di grande interesse: la diffusione della musica, in particolare quella bandistica, e la scoperta di una bellezza architettonica e naturale del nostro territorio: Villa Ida.
Il Coro Val Tinella ha tenuto concerti in Italia settentrionale e centrale, in Svizzera, Francia, Austria e nella Repubblica Ceca. Si contraddistingue per il recupero di un patrimonio corale tradizionale (canti alpini e popolari) e l’apertura a composizioni originali di autori contemporanei (De Marzi, Bordignon ecc.).
Fondata nel 1822, la Filarmonica G.Puccini di Viggiu’ promuove corsi di musica rivolti veramente a tutti e per tutti i gusti, ed è punto di riferimento della vita sociale e culturale del paese.
E’ nell’epopea napoleonica che probabilmente la Banda di Cuvio trae le sue origini. Attualmente la Filarmonica Cuviese consta di una ventina di allievi istruiti da tre maestri, e di oltre trentacinque musicisti alcuni dei quali continuano gli studi al Liceo o al Conservatorio.
Nata nell’Ottocento, la Banda di Caldana, Carnisio, Cerro viene rifondata nel 1999 per volontà dell’attuale presidente onorario Gianni Picconi. E’ una piccola e vivace realtà che contribuisce alla ricchezza culturale del paese.
Villa Ida, originario convento del 1600, si trasforma nell’800 in dimora privata.
Negli anni ’50, l’Arch.Luigi Mattioni, protagonista di primo piano nella Milano della ricostruzione, la arricchisce dal punto di vista architettonico con una sapiente reinterpretazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.