Da oggi anche Varese ha la sua “Bottega di Campagna Amica”
È la prima nata in provincia e propone ai consumatori i prodotti della Filiera Agricola Tutta Italiana
Con il tradizionale taglio del nastro tricolore, è stata inaugurata questa mattina (19 maggio) a Varese la prima “Bottega di Campagna Amica” della città e della provincia: si trova in via Gasparotto, alle porte della città capoluogo, nel sito dell’Azienda Agricola florovivaistica Bellavista, alla quale è collegata.
«I titolari di questa impresa agricola ha voluto cogliere le opportunità date dal concetto di “rete” applicato alle imprese che operano nel settore primario, grazie appunto al progetto di Campagna Amica» sottolineano il presidente e il presidente Fernando Fiori e Francesco Renzoni, presenti questa mattina all’evento inaugurale. E proprio il principio della “rete” consente alla neonata Bottega di poter proporre al pubblico non solo i fiori coltivati in azienda, bensì anche un’ampia gamma di prodotti della “Filiera Agricola Tutta Italiana” provenienti dalle altre imprese che, lungo lo stivale, aderiscono al circuito “Campagna Amica” con la fornitura dei propri prodotti agricoli “della filiera corta”.
Ben rappresentati sono, ovviamente, prodotti dell’agricoltura varesina (miele, salumi prealpini, formaggelle del Luinese e altri prodotti caseari, preparati a base di asparagi di Cantello De.C.O.), ai quali si affiancano anche le specialità delle altre province e regioni italiane, tutte provenienti da aziende affiliate a Campagna Amica (come vini, birra, olio, pasta, riso, prodotti da forno, legumi, prodotti caseari, ecc).
Fiori e Renzoni si dicono convinti del valore dell’iniziativa: «Per i cittadini di Varese e provincia si tratta di un’opportunità in più per “fare la spesa agricola” ogniqualvolta lo desiderano. La nuova struttura si affianca ai Punti Campagna Amica già esistenti sul territorio provinciale (attualmente 26) e agli Agrimercati sempre a marchio Campagna Amica: sottolineiamo, in particolare, che il nostro Agrimercato di Varese è sempre accolto da un ottimo riscontro da parte del pubblico e che continuerà ad essere operativo ogni venerdì».
«Le “Botteghe di Campagna Amica” sono un successo nazionale: si tratta – sottolinea la Coldiretti provinciale – di un nuovo e moderno canale commerciale di vendita diretta dei prodotti agroalimentari che si affianca alla grande distribuzione e ai negozi di prossimità e che va ad integrare la rete già attiva di quasi diecimila frantoi, cantine, malghe, cascine e aziende agricole trasformate in punti vendita e gli oltre mille mercati degli agricoltori di Campagna Amica presenti, oltrechè in provincia di Varese, in tutta Italia. Le ‘Botteghe’ applicano un unico format in tutte le province italiane dove è possibile acquistare una vasta gamma di prodotti degli agricoltori con il marchio Campagna Amica. I legumi toscani o il riso pavese, per esempio, sono in ‘vendita diretta’ nella nuova “Bottega” mentre i fiori, i formaggi o i salumi prealpini potranno essere acquistati nel centro di Roma anche se non sarà presente personalmente il produttore. E così per i vini, l’olio, i salumi, le conserve, le verdure e tutti gli altri prodotti dell’agricoltura che completeranno la gamma offerta in ogni bottega».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.