“Imu: prorogare il pagamento”

Il sindaco di Luvinate Boriani lancia un appello per far slittare il pagamento della tassa municipale unica data l'incertezza che ancora persiste

Sull’IMU, la nuova Imposta Municipale Unica, si è detto e si sta dicendo di tutto. Sui giornali, sui siti, sui sociali network. E incertezza si aggiunge ad incertezza. Con un risultato deleterio ai fini fiscali: la mancanza di quella chiarezza solitamente indispensabile di fronte all’obbligo, per i cittadini, di assolvere –senza sbagliare- un provvedimento tributario verso lo Stato. Per questo è necessario che il Governo proroghi di qualche settimana la prima rata per il pagamento IMU, ad oggi fissata per il 18 giugno 2012.
 
Si può infatti constatare –nonostante i tanti lodevoli sforzi di comunicazione sostenuti in queste settimane dalle Amministrazioni, dai giornali e da numerose realtà di assistenza fiscale- quanta sia ancora alta la confusione. E non solo per i Comuni (considerati i numeri da montagne russe forniti dallo Stato per l’elaborazione dei bilanci), ma anche per i cittadini: la coda, per certi versi drammatica, dei varesini di fronte allo sportello IMU di Varese voluta dal Sindaco Fontana e dall’Assessore Montalbetti, ne è la prova.
 
Non mi invento nulla di nuovo. Proprio mercoledi 23 maggio, dalle colonne del “Corriere della Sera”, si sottolineava la necessità di una simile misura: “l’IMU è necessaria per tamponare i conti pubblici e quelli dei comuni. È già un’ imposta pesante: ci costerà più di 21 miliardi. Facciamo di tutto per non renderla intollerabile”. Infatti –sostenevano sempre i giornalisti di via Solferino- sull’IMU “si brancola nel buio”, troppa “la mole di lavoro che quest’ anno aspetta i contribuenti e i professionisti a causa delle molte novità introdotte nel 2011”, “ci sono continui mutamenti”, “troppe le difficoltà ancora da superare”.
 
La recente circolare esplicativa del Ministero emessa nei giorni scorsi ha per esempio sì chiarito alcuni piccoli aspetti, come la non applicazione di sanzioni in caso di errori sull’acconto della tassa, ma ha lasciato di fatto alcuni altri dubbi molto importanti, come le modalità per la tassazione degli edifici all’estero o la tassazione vera o presunta su terreni incolti o adibiti ad orticelli ect. ect…
 
Auspico dunque che il Governo –al di là dei sussurri e dei retroscena di cui sono pieni i giornali- stia realmente lavorando per spostare, come per la proroga già concessa sui 730, anche per l’IMU la scadenza del 18 giugno 2012. Sarebbe un segnale molto importante di attenzione e serietà.Imu, prorogare il pagamento.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Maggio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.