La locomotiva a vapore che visse due volte
Domenica la stazione centrale saronnese ha accolto il treno storico delle Ferrovie Nord, con una locomotiva a vapore del 1908 che ha alle spalle una storia curiosa, dalle Prealpi al mare e ritorno
Una locomotiva a vapore fischia nella stazione di Saronno: è il treno storico delle Ferrovie Nord Milano, arrivato da Milano per la manifestazione “Saronno una volta”.
La bella locomotiva in testa è la FNM 240.05, che ha una storia lunga e curiosa: costruita nel 1908 dalla Società Anonima “La Meuse”, dopo anni di servizio sulle Ferrovie Nord nel 1953 fu venduta alla società Emilio Astengo che gestiva il traffico ferroviario delle merci dentro al porto di Savona.
Per quasi trent’anni andò avanti e indietro sulle banchine del porto, a spostare i carri sotto le gru di carico, con i suoi 900 cavalli di potenza. La crisi petrolifera allungò la vita delle già vecchie locomotive a vapore fin quasi a fine anni Settanta, ma poi la nostra vaporiera fu messa da parte per la demolizione. Ma non era finita: nel 1981 fu ricomprata dalle FNM e infine nel 1997 ritornò a sbuffare, restaurata alla perfezione dalle Officine Meccaniche Milanesio di Saluzzo (la foto a Saronno, domenica 13 maggio, è del nostro lettore Antonio).
Oggi è una delle due locomotive storiche delle FNM: l’altra è la 200.05, che è stata costruita nel 1883 ed è la più antica locomotiva a vapore ancora in funzione in Italia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.