Tasse, la giunta conferma gli aumenti
Sono stati adottati questa mattina in giunta i provvedimenti su Irpef e Imu in vista del bilancio di previsione da sottoporre a deliberazione del Consiglio comunale
L’Irpef passa dallo 0,7 % allo 0,8% con contestuale aumento dell’esenzione da 7500 a 8 mila euro. Per quanto riguardal’IMU le aliquote sono dello 0,45 per mille per l’abitazione principale e dello 0,83 per mille per le altre abitazioni e terreni edificabili (rata di giugno ad aliquota base).
Sono stati adottati questa mattina in giunta i provvedimenti su Irpef e Imu in vista del bilancio di previsione da sottoporre a deliberazione del Consiglio comunale. “Abbiamo provveduto a una riduzione della spesa corrente, in parte dobbiamo ricorrere alla leva fiscale per recuperare 3,7 milioni. Siamo intervenuti sui parcheggi, con una previsione di incasso pari a 500 mila euro. Altri fronti l’Irpef e l’Imu”.
In sintesi:
abitazione principale e relative pertinenze = 0,45%;
fabbricati ad uso abitativo locati a canone concordato = 0,45%;
fabbricati ad uso abitativo regolarmente assegnati agli aventi diritto, appartenenti all’ALER – Azienda Lombarda per l’Edilizia Residenziale nonché alle cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibiti ad abitazione principale dei soci assegnatari = 0,45%;
altri cespiti = 0,83%
Entro il 10 dicembre 2012, il Governo può provvedere, sulla base del gettito della prima rata dell’imposta municipale propria nonché dei risultati dell’accatastamento dei fabbricati rurali, alla modifica delle aliquote, delle relative variazioni e della detrazione per assicurare l’ammontare del gettito complessivo previsto per l’anno 2012. Inoltre entro il 30 settembre 2012, sulla base dei dati aggiornati, i comuni possono approvare o modificare il regolamento e la deliberazione relativa alle aliquote e alla detrazione del tributo. Secondo le stime del Ministero dell’economia e delle finanze, il gettito IMU ad aliquota base per il Comune di Varese è pari ad € 23.443.763 (previsioni del Comune, 18 milioni e 600 mila euro).
La deliberazione che il Consiglio Comunale è chiamato ad adottare non avrà, forse, carattere di definitività, dovendosi necessariamente tener conto sia dell’andamento del gettito di giugno, sia delle eventuali modifiche alla disciplina del tributo che potrebbero essere apportate dal Governo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.