“Troppe ambiguità sull’Imu”, un’assemblea per chiarire
La richiede Marco Brovelli, consigliere comunale di A come Angera.
Un’assemblea pubblica per chiarire la posizione del comune in materia di Imu. L’ha richiesta il consigliere comunale di minoranza Marco Brovelli, portavoce del gruppo "A come Angera" «in attesa – precisa – che l’attuale maggioranza consiliare riproponga il rendiconto dell’anno 2011 al Consiglio Comunale, per essere finalmente approvato». «L’imposta – prosegue Brovelli – andrà ad intaccare il reddito personale di ciascun cittadino con, un’unica certezza, ovvero che la ricchezza prelevata a titolo di imposta non sarà utilizzata per compiere opere e migliorare i servizi del nostro Comune, bensì concorrerà a migliorare il disavanzo statale centrale, senza portare alcun beneficio al Bilancio del nostro Comune che, al contrario subirà un’importante taglio in tema di trasferimenti». Per approfondire i dettagli della nuova imposta il consiegliere ha richiesto al sindaco e alla giunta Comunale di voler informare tutta la popolazione angerese mediante la convocazione di un’assemblea pubblica. «A quanto si è potuto apprendere sembra che abbiano accolto il nostro suggerimento, fissando per il prossimo 24 maggio la convocazione di un’assemblea che, se confermata, sarà opportunamente pubblicizzata affinchè tutti i nostri cittadini possano partecipare ed intervenire in massa. A tale scopo, A Come Angera si impegnerà affinchè l’amministrazione comunale non venga meno alla convocazione, per evitare che tra i nostri cittadini si vengano a creare preoccupazioni eccessive».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.