45 milioni di euro per 26 progetti sulla mobilità
L'assessore Cattaneo annuncia il finanziamento di progetti legati alla mobilità sostenibile. Quasi 6 milioni di euro per le linee ferroviarie della provincia di Varese
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e Mobilità Raffaele Cattaneo, ha approvato l’immediato finanziamento di 26 progetti per la mobilità con 45 milioni di euro. Le opere rientrano nel programma degli interventi realizzabili attraverso i fondi europei Por (Programma operativo regionale) per l’attuazione dell’asse 3 mobilità sostenibile. Dovranno concludersi entro il 31 dicembre 2014 e dovranno essere rispettate le previsioni di andamento di spesa e certificazione. "La selezione – ha detto l’assessore Cattaneo – è stata fatta raccogliendo da ciascuna Provincia le segnalazioni di quelle che essa stessa considera priorità, in modo da realizzare ciò che davvero serve al territorio. In questo periodo, caratterizzato da forti ristrettezze economiche, i fondi comunitari devono essere considerati un’importante opportunità per le Regioni europee, in termini di crescita, occupazione e, più in generale, di competitività, che non possiamo permetterci di non cogliere. Anche perché, attraverso l’utilizzo di questi finanziamenti, si possono recuperare ulteriori e consistenti risorse per altre opere importanti".
26 PROGETTI SUBITO E 20 IN LISTA D’ATTESA- Complessivamente sono stati considerati ammissibili 46 progetti, per un contributo di oltre 80 milioni di euro. Di questi, 26 sono immediatamente finanziabili, con un contributo di circa 45 milioni, mentre altri 20, per un totale di 35,7 milioni, vengono messi in ‘lista d’attesa’.
OPERE VARESINE – Gli interventi finanziabili riguardano opere di accessibilità e integrazione urbana delle stazioni ferroviarie, interventi infrastrutturali per lo sviluppo della mobilità delle merci, il potenziamento di reti stradali secondarie e interventi integrati per la riduzione degli impatti ambientali derivanti dalla mobilità. Ammontano a 5,8 milioni i finanziamenti per le infrastrutture nella provincia di Varese, ottenuti grazie al fatto che Regione Lombardia ha sbloccato il pacchetto di 45 milioni complessivi di Fondi UE (vedi Lombardia Notizie delle 13.24). Quattro i progetti immediatamente finanziabili. Nel dettaglio: - sul territorio della provincia di Varese il collegamento tra la S.P. 17 e la S.P. 34 è finanziato con 595.000 euro. L’avvio lavori è previsto a dicembre 2012 e la fine ad agosto 2013; - Ferrovienord prevede, per la linea Saronno-Varese-Laveno, l’adeguamento a standard degli impianti di Varese, Vedano Olona, Venegono Inferiore e Cislago. I lavori sono finanziati con 1,5 milioni di euro, si inaugureranno ad aprile 2013 e si concluderanno a novembre 2013; - Ferrovienord ha in programma, per la linea Saronno-Varese-Laveno, l’adeguamento a standard degli impianti di Varese Casbeno e Malnate. I lavori sono finanziati con 1,7 milioni di euro, l’avvio è previsto a maggio 2013 e la fine a giugno 2014; - Ferrovienord, per la linea Saronno-Seregno/linea Milano-Saronno, lavorerà sull’adeguamento dell’impianto di Saronno Sud. I lavori sono finanziati con 2 milioni di euro. L’avvio lavori è fissato a novembre 2012 e la fine ad aprile 2014. Ci sono inoltre quattro progetti in lista d’attesa del valore di 5,7 milioni.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.