Disabili tra arte e lavoro, se ne discute a convegno

Il progetto ha coinvolto per circa 2 anni il Dipartimento educativo del Museo MAGA, Anffas Ticino e il suo atelier espressivo “i Pitturatori”, la cooperativa sociale Radici nel fiume

Il Museo MagaDisabili e lavoro: il prossimo venerdì 22 giugno presso il Museo MAGA di Gallarate, avrà luogo il convegno “Io Lavoro” per riflettere sul rapporto tra disabilità, arte e lavoro.

L’evento, rappresenta il culmine di un progetto di ricerca realizzato attraverso lo sviluppo di progetti d’arte contemporanea rivolti a persone con disabilità fisiche, intellettive e relazionali.
Il progetto, sostenuto  Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus, ha coinvolto per circa 2 anni il Dipartimento educativo del Museo MAGA, Anffas Ticino e il suo atelier espressivo “i Pitturatori”, la cooperativa sociale Radici nel fiume.

L’esigenza di riportare nel campo artistico il tema del lavoro, è una diretta conseguenza dell’azione svolta in questi anni da Anffas Ticino in collaborazione con la cooperativa sociale Radici nel fiume, azione che ha permesso la raccolta di osservazioni e materiali sui contenuti vissuti con maggior pregnanza dalle persone con disabilità coinvolte nel progetto.
Il tema del lavoro, è così diventato uno degli argomenti utilizzati nell’atelier espressivo dell’Anffas per far emergere, oltre al suo valore simbolico, le diverse rappresentazioni e aspettative che i partecipanti nei riguardi del mondo e del proprio ruolo sociale, dando visibilità, finalità e ordine al proprio agire, nell’esercizio dell’essere persone adulte in relazione ad altre persone adulte.
 
Ampliando le finalità di questa ricerca, il MAGA e Anffas Ticino organizzano per la mattinata di Venerdì 22 giugno, un incontro a più voci sul tema del lavoro in relazione alla disabilità, nel tentativo di offrire, attraverso testimonianze, ricerche e processi artistici, una visione plurale sull’argomento.
 
Relatori del convegno, che avrà inizio alle ore 9.30, saranno:
– Franco Bomprezzi, scrittore e giornalista del Corriere della Sera e del settimanale Vita
– Roberto Medeghini, pedagogista  e membro del GRIDSITALY – Disability Studies
– Monica Tega e Gianni Banfi, Collocamento Mirato Disabili della Provincia di Varese
– Cristina Ronzoni – Presidente Consorzio Cooperative Sociali
– Francesca Marianna Consonni e Viviana Innocente, curatrici del progetto IO LAVORO.
 
La giornata proseguirà con l’allestimento dei lavori del progetto IO LAVORO e la performance teatrale della compagnia  “Bruco Volante” curato da Radice Timbrica Teatro di Legnano.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Giugno 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.