Emerson, Lake & Palmer Tribute Project alla Casa del Disco
La formazione varesina presenterà il suo nuovo disco sabato 23 giugno, alle 18, al negozio di Piazza Podestà
L’appuntamento è per sabato 23 giugno, alle 18, alla Casa del Disco di Varese, dove gli Emerson, Lake & Palmer Tribute Project presentaranno al pubblico il loro nuovo cd appena stampato dalla Sony Austria, con un Live Showcase sotto il portico della Casa del Disco di Piazza Podestà. La Band dopo il Live set, sarà presente per firmare il CD in vendita.
Il 4 Giugno u.s. è uscito, stampato dalla SONY Austria il nuovo cd "The Inacoustic Studio Session", prodotto da Loris Ceroni (Produttore di fama internazionale – Anna Oxa, Miguel Bosè, Angelo Branduardi, Dolcenera, S. Remo). Mastering by Mike Marsh (Oasis, Coldpaly) @ The Exchange Studios – London (UK).
Dopo i successi riportati in giro per l’Europa (12 date per celebrare il 35 anniversario di Brain Salad Surgery, nelle stesse nazioni che videro protagonisti i veri ELP nel 1973!), un incredibile Sold-Out di 2000 abbonati della stagione sinfonica di Hamburg nella prestigiosa Laieszhalle Musik Hall dove, insieme a 60 elementi dell’Hamburger Symphoniker Orchestra, è stata eseguita Pictures At An Exhibtion. Un Tour in USA sulla East Coast (Unico ELP Tribute al mondo ad aver suonato al BB King Blues Club a Times Square – NYC) e reduci da 4 sold out in Italia: Chieri (TO), Milano (Blue Note), Verona e Gallarate, nonchè dopo il recente successo davanti alla platea gremita del Cinema Politeama di Varese il 16 aprile 2011 (600 spettatori!), l’Emerson, Lake & Palmer Tribute Project, presenta al pubblico italiano, dedito alla musica di spessore e colta quale è il Rock Sinfonico, la nuova sfida musicale di Mauro Aimetti e il suo Tributo filologico ai giganti inglesi ELP.
Lo spettacolo è attualmente in tour in Italia, e in Europa dal prossimo Ottobre 2012, guidato dall’infaticabile leader della band Mauro"Lake" Aimetti in una nuova veste completamente rinnovata e carica ancor di più di pathos ELPistico. La nuova Line Up è formata da: Larry "Emerson" Ceroni (Hammond, Moog, Piano), Mauro "Lake" Aimetti (Bass, guitars & Vocals) e Oscar "Palmer" Abelli (drums, Chinese Gong & assorted percussion). Il repertorio dello spettacolo si basa sui primi quattro dischi del trio britannico e include molte citazioni dal repertorio classico quali: "The Barbarian" (L’allegro barbaro d Bèla Bartòk), "Knife Edge" (Canzone arrangiata dal terzo movimento della Sinfonietta di Leos Janacèk) e che contiene anche l’Allemanda di J.S. Bach, "Fanfare For The Common Man" di Aaron Copland e la già citata suite "Pictures At An Exhibition" (I quadri di un’esposizione di Mussorgskji). Inoltre verrà eseguita l’immortale suite "Tarkus" (secondo album storico di Emerson, Lake & Palmer uscito nel 1971). Lo spettacolo è stato concepito come una sorta di “Time machine” per coinvolgere lo spettatore appassionato e riportarlo indietro, alla velocità della luce, ai fasti del Super trio inglese nella Swinging London del 1969/70. La musica sul palco dei tre interpreti si va ad arricchire e a interagire con la platea andando a nutrire l’occhio, durante l’assenza dei testi, nelle lunghe suite strumentali, con una vera proiezione Multimediale di filmati storici e proiezioni di diapositive su schermo.
Welcome Back My Friends To The Show That Never Ends, Ladies and Gentlemen: ELP Tribute Project!!! Allacciate le cinture in sala! Il viaggio nel fantastico mondo immaginifico di Emerson, Lake & Palmer sta per iniziare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.