La scuola Don Milani raccontata in video di 100 secondi
L’edizione del 2012 del Concorso Orfeo ha proposto una nuova sfida: la creatività espressa attraverso il linguaggio delle immagini. Grande partecipazione dei ragazzi
Il concorso di scrittura creativa rivolto agli alunni dell’Istituto è una delle tradizioni più consolidate dell’IIS Don Milani di Tradate. Sono ormai oltre dieci anni che i Proff. Lorenzo Cremona e Fabio Marchini invitano gli studenti a confrontarsi nell’ambito di una gara di testi letterari.
La storia passata del Concorso Orfeo ha affrontato una grande varietà di generi e di tematiche; dal racconto sportivo al testo rap di argomento libero; dall’acrostico composto con le lettere dei nomi dei docenti, alla poesia ispirata dal desiderio personale più grande e dedicata al “I Have a dream” di Martin Luther King; fino all’edizione dello scorso anno, collegata ai 150 anni dell’Unità d’Italia, dal titolo “Italiani, perchè no? Dieci buone ragioni per cui non ci dispiace essere italiani”.
Il bando dell’edizione 2012 del Concorso Orfeo ha proposto una nuova sfida: la creatività espressa attraverso il linguaggio delle immagini: “ DON MILANI IN VIDEO: Racconta la tua scuola in 100 secondi. “
Oltre 40 alunni dei diversi indirizzi dell’Istituto hanno partecipato filmando momenti di vita scolastica, raccontando brevi storie, creando più o meno probabili trailer o spot dedicati all’istituto; il risultato è stato una molteplicità di sguardi non convenzionali sul Don Milani, e sul mondo della scuola in generale, come prodotto della diversa sensibilità degli studenti posti dietro la videocamera.
Molto soddisfatti i componenti della Giuria, composta, oltre che dai docenti organizzatori, dalla Prof.ssa Elena Uslenghi e dall’ Assistente tecnico Mauro Battaglia, che ha premiato i cinque lavori più originali e accattivanti; il Dirigente Scolastico, dott.ssa Adriana Battaglia Pradi, rivolgendosi ai partecipanti al concorso, ha affermato di riconoscere nei video il carattere aperto e generoso degli studenti e l’immagine del Don Milani come istituto capace di proporre un modello educativo inclusivo e aperto al mondo esterno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.