Le poesie “scappano” da scuola
Bella iniziativa della professoressa di Lettere della II B: basta passare davanti alla scuola per leggere i 198 componimenti fatti dai ragazzi
Le poesie escono dai libri e volano sui cancelli. E’ quello che è accaduto all’Istituto comprensivo don Guido Cagnola di Gazzada Schianno. L’iniziativa è della professoressa di lettere Valeria Bruni che racconta: "Quest’anno, sempre nelle mie ore curriculari, ho fatto con i ragazzi un laboratorio di poesia. Dopo aver spiegato le principali regole di scrittura poetica abbiamo scritto 198 poesie e una storia illustrata, sempre dai ragazzi, che spiega il nostro percorso. Poi, c’è stata la rivolta delle poesie: hanno deciso che erano stufe di restare nei quaderni e allora sono finite sui cancelli della scuola, dalla parte esterna, affinchè tutti possano leggere e avere il loro momento di poesia!
Le poesie sono bellissime, c’è tutta la loro anima, e come dice Ungaretti, ogni poesia contiene un segreto".
Questo è quello che hanno scritto i ragazzi per presentare il lavoro: "Noi ragazzi di II B abbiamo scritto 198 poesie e una piccola storia illustrata che spiega il nostro percorso. Dopo averle scritte sui nostri quaderni, le poesie si sono ribellate e hanno deciso di uscire dal chiuso dell’aula scolastica per finire sui cancelli della nostra scuola. Anche loro avevano voglia di sole e di pioggia, di sorrisi e di risate, di vacanze… Leggetele mentre passate di qui, mentre aspettate il suono della campanella e se potete, e se volete…sorridete di noi! Buona lettura I ragazzi di II B".
"Appendere le poesie con i ragazzi è stato divertentissimo – ha spiegato la professoressa Bruni – perchè, terminato il lavoro, mancavano 10 minuti al suono della campanella, ci siamo fermati nell’atrio a spiare quello che accadeva fuori e a contare tutti i lettori! La gente arrivava e leggeva, sorrideva, cercava i nomi dei ragazzi che conosceva…intanto noi eravamo dentro a ridere e a contare!"
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.