Morte 2012 persone nelle carceri italiane
Il recente suicidio nella casa circondariale bustocca riporta al centro il dramma dei decessi nei penitenziari: a partire dal 2000 i suicidi sono stati 717. Da inizio giugno 6 decessi, di cui 2 per suicidio e 3 per “cause da accertare”. La denuncia dell'Osservatorio permanente sulle morti in carcere
Nel carcere di Busto Arsizio è morto il 2012esimo detenuto in Italia a partire dal 2000. L’uomo di 45 anni è morto dopo avere inalato del gas da una bomboletta nel bagno della sua cella. Il problema è che il detenuto era un pentito di ‘ndrangheta, aspetto che secondo l’Osservatorio permanente sulle morti in carcere (Radicali Italiani, Associazione “Il Detenuto Ignoto”, Associazione “Antigone”, Associazione A “Buon Diritto”, Redazione “Radiocarcere”, Redazione “Ristretti Orizzonti”) rende la questione più complessa. L’uomo aveva infatti testimoniato nel maxi processo antimafia “Santa Tecla” e sui rapporti della ‘ndrina di Corigliano Calabro (Cosenza) con esponenti politici locali.
«Non è compito nostro fare ipotesi “investigative”- scrivono i rappresentanti dell’Osservatorio – e sicuramente ci saranno tutti gli accertamenti del caso da parte degli organi giudiziari e amministrativi competenti. Invece è compito nostro tenere sempre alta l’attenzione sulle condizioni di vita e sulle troppe morti che avvengono nelle carceri del nostro Paese: dal 2000 ad oggi 2012 decessi, di cui 717 per suicidio; da inizio giugno 6 decessi, di cui 2 per suicidio e 3 per “cause da accertare”».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.