Boom di carte d’identità, i sindacati: “Basta tagli”
Le rappresentanze sindacali del Comune si riuniscono in assemblea in cortile per denunciare il taglio di 400 mila euro, la carenza di organico negli uffici a contatto col pubblico: "Girano mail in cui chiedono di lavorare alla domenica"
Arrivano le vacanze ed è boom di richieste di rilascio di carte d’identità a Busto Arsizio, all’ufficio anagrafe si allungano le code a causa del numero esiguo di addetti. E’ di nuovo polemica, dunque, tra le rappresentanze sindacali unitarie e l’amministrazione comunale soprattutto ora che, nell’ultimo bilancio, sono stati decisi tagli per 400 mila euro ai fondi incentivanti: «Attualmente si può aspettare anche due ore per ottenere un documento d’identità – spiegano le Rsu – e sta girando una mail che chiede disponibilità di lavoro anche la domenica, rientri anticipati dalle ferie oppure richieste di utilizzo di personale dedicato ad altre mansioni. Noi riteniamo questi tentativi di mettere una pezza ai disservizi la risposta sbagliata ad una gestione del personale che dequalifica il personale».
I rappresentanti sindacali chiedono, dunque, all’amministrazione di ristabilire, tramite una variazione al bilancio, il fondo incentivante e si dicono disponibili ad una riorganizzazione dei carichi di lavoro del personale partendo da una verifica puntuale degli stessi: «Non siamo dei lavativi, come qualcuno vorrebbe farci sembrare, ma persone che vogliono denunciare una riduzione continua e costante della qualità dei servizi di front office, a contatto con il cittadino, a tutto vantaggio di altri settori del Comune dove c’è personale in esubero». Infine la protesta dei rappresentanti sindacali è sottolineata dalla sede scelta per l’assemblea: «Da anni chiediamo uno spazio all’interno del comune e non ce lo danno, quindi oggi ci siamo riuniti in cortile» – concludono.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.