I ciclisti europei alle porte di Vienna
I 24 temerari varesini, con sei volontari dello staff, sono nel Tirolo e guardano già alla capitale austriaca
Prosegue sulla scia di imprese epiche la cicloturistica Varese in Europa. Dopo Boario, Trento e Cortina, valicando Pordoi e Falzarego è stata conquistata anche Villach. Scritto col sudore e la passione per la bicicletta, un altro importante capitolo, verso la romantica Vienna, per poi riposare, dopo una sola tappa (245 km.), i muscoli, nelle famose terme di Budapest.
Nella quarta tappa lasciato il suolo italico, e sotto un sole cocente, a sentire frusciare le catene di questi 24 temerari varesini , con sei volontari dello staff, è stato il primo lembo di territorio del Tirolo austriaco. Entrati a Villach, i ciclisti hanno ricevuto l’accoglienza del presidente dell’associazione Kiwanis della città. Oggi sarà Graz a ospitarli, dopo 180 km di campagna e un’ascesa impegnativa prima della città . Consumando le palmerine nella sesta tappa si raggiungerà Vienna, dove ad attendere i pedalatori prealpini ci saranno parenti e amici, accompagnati dal presidente dell’Actl cav. Vincenzo Bifulco, che spronerà gli atleti per l’ultimo lungo sforzo che li vedrà costeggiare le rive del Danubio e sfilare davanti alla sede del parlamento di Budapest. Per chi fosse interessato a seguire l’avventura in rete potrà collegarsi con l’aggiornatissimo sito www.vareseineuropa.eu.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.