I “giovedì del Pensionato” tra socialità e solidarietà
Lo Spi Cgil promuove quattro appuntamenti settimanali al Borgorino. Il 2 agosto prevista anche la tombolata con gli anziani della RSA di Cassano, con il contributo dei volontari Auser di Gallarate
Un’estate da passare insieme all’insegna di solidarietà, socialità, aiuto reciproco: lo SPI Cgil lancia l’iniziativa del "Giovedì del pensionato", al via il 19 luglio fino a inizio agosto al Borgorino di via Sant’Anna a Cassano Magnago. «La prima edizione della festa dello Spi Cgil è stata un successo, sull’onda abbiamo fatto partire questa iniziativa» dice Umberto Colombo, segretario provinciale del sindacato dei pensionati Cgil.
Le quattro giornate infrasettimanali prevedono «un vasto programma d’incontri che aiuti a socializzare e che unisca divertimento, svago ma anche solidarietà e impegno». Giovedì 19 luglio (dalle 17) si parte con l’incontro "Anziani sì, ingenui no", con Francesco De Lorenzo di Federconsumatori che presenterà un opuscolo per sensibilizzare su truffe e raggiri che prendono di mira i pensionati soli e a cui si vuole dare una risposta ferma e solidale. Giovedì 26 dalle 15.30 si prosegue con la presentazione del libro di Adriana Tipaldi "Un pugno di niente", con anguriata in compagnia a metà pomeriggio. Giovedì 2 agosto, dalle 15.30, è in programma l’iniziativa che più si apre verso l’esterno: la Tombolata organizzata per dare anche un momento di svago agli anziani ospiti della RSA Sant’Andrea di Cassano Magnago, con l’intervento anche dei volontari dell’User Gallarate che si occuperanno del trasporto fino al Borgorino. «Diamo il via a questa iniziativa che speriamo abbia un seguito in futuro: invitiamo tutti i pensionati che hanno possibilità di intervenire e di dare il loro contribuito ad una bella iniziativa di solidarietà». Infine, il 9 agosto, sempre dalle 17, l’ultima giornata, con la riunione del Coordinamento Donne dello Spi.
Nel corso dello stesso periodo comunque va avanti – accanto alle iniziative di socializzazione – anche «l’Impegno del sindacato per la rivalutazione delle pensioni e per il fondo di autosufficienza», una battaglia che lo Spi sta conducendo da tempo a favore dei pensionati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.