In centocinquanta alle Ville Ponti per il seminario sul “made in Italy”
Grande partecipazione all'iniziativa di approfondimento organizzata dalla Camera di Commercio di Varese in collaborazione con UnionCamere Lombardia
Centocinquanta imprese hanno partecipato questo pomeriggio a un incontro alle Ville Ponti di Varese dedicato alle norme che disciplinano il "made in" e la dichiarazione di origine delle merci. L’iniziativa di approfondimento e confronto su specifiche esigenze è stata organizzata dalla Camera di Commercio di Varese in collaborazione con UnionCamere Lombardia.
La partecipazione così numerosa testimonia l’interesse verso un argomento di grande rilievo per quel numero sempre maggiore di aziende che si sta aprendo ai mercati esteri. Le relazioni di due esperti quali Andrea Toscano e Pier Paolo Ghetti, entrambi consulenti della rete per l’internazionalizzazione LombardiaPoint, hanno permesso di approfondire al meglio temi quali l’apposizione del marchio “Made in Italy” e le modalità in base a cui un macchinario vada considerato di origine preferenziale comunitaria. Agli interventi dei relatori sono seguite le domande e le richieste di chiarimento dei partecipanti.
Un nuovo seminario sui temi collegati all’export è già stato programmato per il 24 settembre: in quella circostanza si parlerà dei certificati per l’interscambio delle merci, offrendo alle imprese che parteciperanno tutte le informazioni per il loro miglior utilizzo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.