Intervento sulla frana, la Regione ci mette un milione
Gli assessori Cattaneo e Belotti confermano l'impegno assunto: "Emendamento al bilancio per un milione di euro. Adesso tocca al Comune"
La Regione è pronta a trovare un milione di euro per la messa in sicurezza della frana sul Ticino a Somma Lombardo: l’assessore regionale alle infrastrutture e mobilità Raffaele Cattaneo e l’assessore al territorio della Lombardia Daniele Belotti, che erano intervenuti al vertice di tre settimane fa a Somma, hanno dato l’annuncio oggi che «Regione Lombardia conferma gli impegni presi» e che, a questo scopo, l’assessore al Bilancio Romano Colozzi ha depositato oggi un emendamento all’assestamento del bilancio regionale che prevede proprio lo stanziamento di un milione di euro, fondamentale per poter dare copertura agli ingenti lavori da realizzare. «Regione Lombardia – spiega Cattaneo – seppur in questo difficile clima di tagli e di penuria di risorse, è intervenuta concretamente affinché ci fosse una risposta tempestiva. Ora tocca agli altri Enti, in primis al Comune, procedere celermente con le opere».
La conferma arriva a venti giorni dal vertice tra tutti gli enti coinvolti e a due mesi dal primo smottamento avvenuto tra Porto Della Torre e il Panperduto, a poca distanza dal lido di Somma. L’intervento finalmente possibile è salutato con favore anche dall’assessore al Territorio e
Urbanistica della Regione Daniele Belotti: «Quello che abbiamo apprezzato e speriamo sia d’esempio per altri casi è la concertazione tra i vari livelli istituzionali», tra cui Comune, Provincia, Regione, Aipo (l’ex magistrato del Po), Consorzio Villoresi.
Tutti gli articoli sulla frana di Somma
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.