Nonno e nipotina investiti, gli “amici della bici” chiedono sicurezza
Dopo il grave incidente con omissione di soccorso avvenuto venerdì, l'associazione rivendicano più attenzione alla manutenzione della segnaletica e una città più a misura di ciclista
Dopo il grave incidente con omissione di soccorso avvenuto a Cardano al Campo, riceviamo e pubblichiamo una nota dell’associazione Fiab-Amicinbici, che è molto attiva nella cittadina nel promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto nella vita di tutti i giorni
Premesso che troviamo incivile, inaccettabile oltre che penalmente perseguibile, l’atteggiamento di chi ha investito il nonno ciclista e la sua nipotina e non ha prestato soccorso, considerato che fortunatamente l’incidente non hanno avuto gravi conseguenze, desideriamo soffermarsi su alcuni aspetti legati alla mobilità ciclistica e alla sicurezza. SEGNALETICA E MODERAZIONE DELLA VELOCITA’. Corsie ciclabili ben segnalate, rotonde-rotatorie con apposite corsie riservate alla bici, attraversamenti pedonali, moderazione della velocità ed ampliamento delle zone con velocità max 30 km con il conseguente rispetto delle norme previste, consentono la convivenza tra il traffico veicolare e le biciclette : più sicurezza = più biciclette!!
L’aumento dell’uso della bicicletta passa inesorabilmente dalla percezione che si possa utilizzare quotidianamente in città senza necessariamente rischiare la propria sicurezza.
All’Amministrazione chiediamo di perseguire l’opera di manutenzione della segnaletica e di controllo delle infrazioni.
CULTURA e COMPORTAMENTI ogni ciclista aiuta concretamente l’ambiente e la mobilità : la bici non inquina, consente ai mezzi pubblici ma anche agli stessi automobilisti di muoversi più fluidamente. Una moderata attività fisica/ciclistica aiuta a star meglio e, visti i tempi anche il portafoglio.
Attraverso i nostri atteggiamenti e conseguenti comportamenti possiamo contribuire a migliorare la nostra città.
E’ ormai unanimemente conclamato che negli spostamenti al di sotto dei 2/3 km la bici conviene rispetto all’auto : è più veloce , la parcheggi facilmente non intasi la città!
A tutti i cittadini, chiediamo una scelta di cultura! Un nuovo modello di sviluppo è possibile, basta volerlo e …. praticarlo!
A tutti gli automobilisti chiediamo un cenno di tolleranza e di rispetto verso altre persone che hanno scelto un diverso mezzo per muoversi
Al nonno ed alla nipotina che ha subito l’incidente, auguriamo una pronta e completa guarigione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.