Finisce il Ramadan, la comunità islamica rompe il digiuno
Il mese di preghiera è finito sabato 18 agosto e domenica mattina i fedeli si sono raccolti per il momento della Festa della Rottura. Messaggio di auguri dal cardinal Angelo Scola
La comunità islamica festeggia la fine del Ramadan. Il mese di preghiera è finito sabato 18 agosto e domenica mattina le comunità si sono raccolte per il momento della Festa della Rottura (Id al fitr), la cerimonia che conclude il percorso di preghiera e sancisce la rottura del digiuno.
Centinaia di fedeli si sono ritrovati per l’ultima celebrazione dell’imam e un momento conviviale per mangiare e bere.
Anche a Varese, così come a in altri luoghi della provincia, da Legnano alla Valcuvia, in centinaia si sono riuniti presso il campo sportivo delle Bustecche per presenziare alla conclusione del mese di preghiera del Ramadan. Una delle due più importanti celebrazioni del mondo islamico insieme al pellegrinaggio che si svolgerà fra poco più di un mese.
«È la fine di un mese di sacrifici per il mondo islamico – spiega Giorgio Stabilini, presidente dell’associazione islamica varesina -. Un mese durante il quale si fanno tanti sacrifici e si spendono molte energie. La festa di oggi è quella della Rottura, il momento in cui viene interrotto il digiuno e ognuno è libero di festeggiare con le proprie famiglie».
Durante la mattinata un inviato del Cardinale Angelo Scola ha congegnato un messaggio per portare gli auguri della Chiesa in questo momento così importante per le comunità islamiche. Il messaggio rientra in reciproco dialogo interreligioso per il quale sono previsti anche una serie di incontri per approfondire il confronto tra le fedi.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.