Futuro, politica e società. I Giovani Democratici si interrogano
I Giovani democratici della Provincia di Varese hanno organizzato l'evento dal titolo ''Il Futuro è aperto. Politica, società e nuovi mondi possibili
”…Ci sono così tanti modi in cui un mondo potrebbe essere…”: con questo messaggio di fiducia del filosofo David Lewis prende avvio una serata in cui poter immaginare un futuro fatto di mondi possibili partendo da un’interpretazione realistica delle radici culturali e filosofiche della recente politica italiana.
Questo è l’obbiettivo che si prefiggono i Giovani democratici della Provincia di Varese per l’evento dal titolo ”Il Futuro è aperto. Politica, società e nuovi mondi possibili”.
L’incontro pubblico si terrà venerdì 24 agosto alle ore 21 presso la Festa Democratica della Schiranna (Varese, via Vigevano). "Un momento artistico-culturale leggero ma intenso – così lo
descrive Alessandra Buccella, responsabile cultura dei GD – per parlare delle nuove sfide che avremo davanti una volta che il governo tecnico (ma non la crisi purtroppo) sarà alle spalle e
dovremo prenderci le nostre responsabilità per portare avanti un nuovo "progetto di mondo possibile".
La serata vedrà protagonista la lettura (eseguita dall’attore e insegnante del liceo artistico di Varese, Andrea Minidio) di un racconto elaborato appositamente per l’evento dalla scrittrice varesina Patrizia Emilitri e in seguito l’intervento del professore di storia contemporanea dell’Università di Torino, Giovanni de Luna.
Inoltre durante la serata sarà possibile firmare per la petizione avviata già da qualche settimana con cui i Giovani Democratici chiedono le primarie come metodo di scelta dei parlamentari del PD.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.