IdV in guerra con Mario Monti, ripercussioni locali?
Il Pd appoggia il governo Monti ed il coordinamento dell'Idv di Gallarate, Saronno, Cardano al Campo e Samarate, non nasconde le sue idee: "Valutare a livello nazionale l'uscita dalle giunte targate Pd"
«Personalmente sarei anche dell’idea di valutare a livello nazionale l’uscita dell’IdV dalle giunte targate PD». È il ragionamento del coordinamento dell’IdV per Cardano al Campo, Gallarate, Samarate e Saronno, di fronte all’appoggio del Pd verso il governo tecnico di Mario Monti. Il governo Monti è «contro i lavoratori» e responsabile anche della «mancanza di verità sulla trattativa Stato-mafia», queste sono le accuse diell’Idv. Una presa di posizione che – anche se posta in modo ancora interrogativo («valutare l’uscita») – è concreta se si pensa che non sono poche le esperienze di governo locale in cui l’Italia dei Valori fa parte della maggioranza: a Gallarate i dipietristi hanno un rappresentante in consiglio comunale (Edoardo Angotti), a Cardano al Campo sono anche in giunta (assessore Nicola Del Vecchio), anche a Saronno sono nel governo della città con l’assessore Agostino Fontana. A Samarate invece i dipietristi sono all’opposizione (Eliseo Sanfelice). Cardano e Saronno sono decisamente "targate Pd", mentre nel caso di Gallarate la componente civica è maggioritaria.
«È esagerato?» si chiede l’Idv, sull’idea di abbandonare le giunte. «Mica poi tanto, siamo convinti che nei prossimi mesi il gioco si farà molto duro, tenderanno ad isolarci e farci scomparire con qualche escamotage nella scellerata legge elettorale; non è più tempo di compromessi se non si reagisce con decisione rischiamo una preoccupante emarginazione». Resta il fatto poi che la scelta è squisitamente politica: operazioni di questo genere vengono di solito decise a livello nazionale. Come fa notare l’Idv stesso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.