Sul cammino di Santiago con la forza delle braccia
Pietro Scidurlo è in sedia a rotelle dalla nascita, questa mattina si è messo inviaggio verso Santiago di Compostela, su una handbike, una bici azionata a braccia
«Diciassette chili. La prossima volta la bici la scelgo più leggera». Pietro Scidurlo è pronto per partire per il Cammino di Santiago, la sua bici pesa tanto perché è speciale: una handbike, per Pietro che è in sedia a rotelle da quando è nato. Dopo anni di preparazione, venerdì è partito per la sua impresa: percorrere il Cammino di Santiago sulla sua handbike. Sabato mattina il via ufficiale da Saint Jean Pied-de-port, ai piedi dei Pirenei.
Con lui, per l’impresa, sono partiti i genitori e il giovane amico Yari Zardini: Yari andrà in bici, così come il padre di Pietro, Bartolomeo. La mamma farà da appoggio logistico a bordo dell’auto (nella foto a destra: si carica l’handbike). Il suo progetto ha coinvolto il Velo Club Sommese capitanato da Silvio Pezzotta e anche alcuni sponsor, oltre al Comune che ha dato un patrocinio "simbolico". «Le barriere sono solo nella mente» dice Pietro, ripetendo lo slogan che campeggia anche sul suo blog, attraverso cui seguiremo la sua impresa nei prossimi giorni. Un viaggio personale, ma che ha anche un valore collettivo: «Per aprire la strada», dice Pietro, che vorrebbe scrivere una guida per chi è nella sua stessa condizione e oggi non ha riferimenti per mettersi in cammino. E allora come dicono i pellegrini… Ultreya!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.