Volandia non va in ferie e apre ai bambini
Domenica 12 e mercoledì 15 agosto molte iniziative per i più piccoli nel Museo del volo più grande d'Europa
Ancora divertimento a Volandia, il Parco e Museo del Volo più grande d’Europa. Domenica 12 e mercoledì 15 agosto – dalle 15.00 alle 18.00 – proseguono i giochi e le animazioni per i piccoli nelle aree baby. In particolare domenica 12 laboratorio dedicato alle girandole: il gioco più ‘vintage’ amato dai bambini di tutte le età. In modo semplice, con carta e cannuccia, i piccoli visitatori potranno costruire e personalizzare la propria girandola e portarla a casa in ricordo del pomeriggio trascorso al Parco e Museo. Mercoledì 15, invece, spettacolo con le bolle di sapone e i trampolieri. Oltre ai laboratori e agli spettacoli di intrattenimento Volandia dispone di un’area giochi di 1000 mq coperti e altrettanti all’aperto per giocare in tutta sicurezza nel parco tra velivoli ed elicotteri.
Le animazioni proseguiranno tutto il mese tra trucca bimbi a tema ‘volo’, bolle di sapone, magia e giochi in movimento.
Per adolescenti e adulti invece week end dedicati ai simulatori di volo (> 12 anni): in particolare sia sabato 25 che domenica 26 agosto si sale sul simulatore di volo in scala 1:1 e si pilota con la configurazione dell’avveniristico AW609, il mezzo di trasporto del futuro che sarà operativo a partire dal 2016. Il velivolo, che decolla e atterra come un elicottero ma può viaggiare alla velocità e con le modalità di un aereo, sarà pilotabile (in volo simulato) dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30 nella zona simulatori di volo con l’assistenza degli Amici di Volandia che guideranno i visitatori nell’esperienza.
Il Convertiplano AW609, il cui unico mock up è esposto al pubblico proprio a Volandia, sarà anche visitabile nel padiglione dedicato al ‘futuro del volo e, per l’occasione, resterà aperto e potrà essere visionato anche all’interno nella sua lussuosa configurazione Vip.
Negli spazi riservati ai progetti AgustaWestland i visitatori potranno inoltre scoprire i segreti del velivolo, la scheda tecnica, le modalità di volo e i dettagli attraverso un video e una intervista al pilota collaudatore italiano Pietro Venanzi.
Le attività di animazione a Volandia sono gratuite ed incluse nel biglietto di ingresso.
Il Parco e Museo del Volo è aperto con orario estivo e continuato dal martedì al venerdì dalle 10.00 alle 18.00, sabato domenica e festivi dalle 10.00 alle 19.00.
Infoline 0331 230007 – www.volandia.it
CALENDARIO VOLANDIA EVENTI AGOSTO 2012
DOM 12 AGOSTO ore 15.00/18.00 animazioni e laboratori per bambini. Divertimento con trucca bimbi a tema. Giochi in movimento e laboratorio sulla girandola – area BabyVolandia
MERC 15 AGOSTO ore 15.00/18.00 spettacolo con le bolle di sapone e magia, palloncini e giochi
DOM 19 AGOSTO ore 15.00/18.00 animazioni e laboratori per bambini. Divertimento con trucca bimbi a tema e palloncini. Giochi in movimento tra aria ed equilibrio – area BabyVolandia
SAB 25 AGOSTO ore 15.00/18.00 SPECIALE CONVERTIPLANO simulare il volo sul velivolo del futuro. Provare a pilotare il mezzo di trasporto che sarà nei cieli dal 2016 e visite speciali al padiglione dedicato al Convertiplano AW609. Volandia è l’unico Parco e Museo in Europa dove si può vedere dal vivo.
DOM 26 AGOSTO ore 15.00/18.00 animazioni e laboratori per bambini. Divertimento con trucca bimbi a tema e palloncini. Giochi in movimento tra aria ed equilibrio – area BabyVolandia
DOM 02 SETTEMBRE ore 15.00/18.00 animazioni e laboratori per bambini. Divertimento con trucca bimbi a tema e palloncini. Giochi in movimento tra aria ed equilibrio – area BabyVolandia
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.