Arriva “La settimana dell’agricoltura”
Dopo il grande successo di “Contadini in villa” arrivano le numerose iniziative in cui saranno coinvolti soprattutto gli studenti delle scuole materne ed elementari
Dopo il grande successo di “Contadini in villa” arriva la “Settimana dell’agricoltura”. Le due iniziative erano state annunciate dopo la rinuncia dell’amministrazione comunale alla “Fiera Zootecnica”, scelta dovuta a problemi economici delle casse comunali. Ora, dopo l’ottimo riscontro avuto dall’iniziativa a Villa Inzoli, arrivano le iniziative in programma dal 24 al 29 settembre in cui saranno coinvolti soprattutto gli studenti delle materne ed elementari.
«L’obiettivo è promuovere la centralità del mondo rurale ed il ruolo dell’agricoltura, anche al fine di affermare valori quali: la salubrità alimentare, la qualità della vita, il rispetto per la natura per le attuali e le future generazioni – spiega l’assessore Andrea Botta che ha inviato una lettera a tutte le scuole -. Si vuole anche promuovere il ruolo multifunzionale dell’azienda agricola come fornitrice di beni e servizi a tutela dell’ambiente e del paesaggio rurale; favorire la conoscenza dei prodotti agricoli del territorio caratterizzati da qualità certificata ed elevata salubrità alimentare; chi li produce, dove e come si producono; promuovere azioni che favoriscano una nuova politica alimentare volta ad adottare scelte consapevoli sul cibo e sulle abitudini alimentari sane; favorire la conoscenza dell’ambiente, in particolare di quello rurale, agricolo e forestale nel suo insieme».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.