Due giorni tricolori a Corgeno di Vergiate
Fine settimana all'insegna del sedile fisso per i 60mi campionati italiani di questa specialità. Ben 36 i titoli in palio, società varesine tra le favorite
Sarà battuto ancora una volta il record di presenze per i Campionati Italiani di canottaggio a sedile fisso che si disputano oggi e domani a Corgeno di Vergiate, località ormai storicamente votata a questa manifestazione che vive la propra sessantesima edizione.
Saranno ben 888 gli atleti-gara tra le corsie, per un totale di 418 equipaggi di 42 società diverse. La novità di quest’anno riguarda l’abbinamento delle JoleLariane ed Elba con la Vip, la barca dedicata allo sviluppo della Voga in Piedi rappresenta una nuova specialità inserita nella federazione a sedile fisso.
In palio ci saranno ben 36 i titoli italiani da assegnare tra le categorie Allievi, Cadetti, Ragazzi, Junior e Senior maschili e femminili. Stamane – sabato – dalle 9,30 si tengono le batterie di qualificazione, nel pomeriggio andranno in scena i ripescaggi mentre domenica alle 9 la cerimonia d’apertura darà il via alla serie delle finali. Oltre alle regate valide per i titoli italiani ci saranno anche l’esibizione degli esordienti (bambini) e la competizione per Veterani. Per le società, oltre ai trofei riservati alle prime tre classificate a livello generale, sono in palio i trofei perenni Sinigaglia (gare senior maschili) e Tosti (classifica giovani allievi, cadetti e ragazzi). Una sintesi dei Campionati Italiani di Corgeno di Vergiate sarà trasmessa prossimamente da RaiSport1.
Come di consueto le gare del sedile fisso vedranno ai nastri di partenza una folta e agguerrita pattuglia di atleti e club varesotti. Renese, Germignaga e Corgeno sono le società con il maggior numero di canottieri iscritti ma non mancano le presenze di Angera, Arolo, Caldé, Cerro, Porto Ceresio e Ispra.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.