E la politica cosa dice?
Elia Luini escluso dagli Europei di canottaggio di Varese: si attendono reazioni dal comitato organizzatore locale...
Ci risponderanno che gli organizzatori non sono tenuti a entrare nelle scelte tecnico-sportive e, anzi, è bene che se ne stiano alla larga. Però la domanda la porgiamo lo stesso ai componenti del comitato organizzatore locale degli Europei di Varese, formato da Dario Galli, Attilio Fontana, Mauro Morello e Claudio Minazzi oltre che dal presidente federale Enrico Gandola che però è parte in causa della discussione.
È mai possibile – ecco la domanda – che a otto giorni dalla maggior manifestazione remiera mai organizzata a Varese, venga escluso Elia Luini, l’atleta che da dodici anni porta nel mondo la nostra provincia e il suo canottaggio?
È mai possibile che il problema – perché di problema si tratta – non sia stato affrontato nei giorni scorsi, in modo da trovare una soluzione?
È mai possibile che dall’organizzazione locale non sia ancora arrivata una posizione ufficiale sulla vicenda?
Domande che facciamo anche perché sono le stesse che iniziano a porsi gli sponsor, che in Varese 2012 hanno investito risorse e fiducia e che si ritrovano senza il volto numero uno della manifestazione.
Stiamo parlando, è bene ricordarlo, di un’esclusione che non ha motivazioni fisiche (Elia non è infortunato per intenderci) né tecniche (trovate in Italia un peso leggero più forte di Luini…) né legate a cose ben peggiori tipo doping o simili. Rimane solo la motivazione politica, e quindi dai politici pretendiamo una risposta. Almeno un moto di indignazione, per un autogol clamoroso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.