Economia inaugura le lezioni on line per gli studenti lavoratori
Il progetto sperimentale prenderà il via con l'inizio del nuovo anno accademico. Sarà dedicato agli iscritti del corso di laurea part time
Studio e lavoro non sempre si possono conciliare, nemmeno quando le lezioni sono programmate al tramonto. Lo sanno bene gli studenti lavoratori che frequentano percorsi di studio universitari. E proprio a loro è rivolta l’ultima innovazione del corso di laurea part time in economia dell’ateneo dell’Insubria. Il dipartimento varesino ha ufficializzato oggi il lancio di una versione "on line" nata per rispondere alle esigenze espresse da molti studenti lavoratori. A partire dal prossimo anno accademico in via sperimentale alcuni corsi si potranno trovare in parte anche su internet offrendo dunque la possibilità agli studenti che non riesono a raggiungere la sede di via Monte Generoso di seguire le lezioni anche da casa, davanti al pc, senza dover spendere del tempo nel trasporto. I video dei corsi rimarranno in rete e si potranno rivedere anche successivamente. Saranno comunque presenti alcuni momenti di raccordo in aula con sessioni di recupero in presenza e saranno date delle possibilità ulteriori, come ad esempio, il ricevimento on line. «Un modello a distanza ibrido, flessibile, permette allo studente lavoratore di conciliare meglio lavoro-studio e famiglia – ha spiegato il direttore del dipartimento di Economia, il professor Matteo Rocca -. Inoltre, questa nuova prospettiva permette al Dipartimento di Economia di guardare a un bacino di studenti più ampio più ampio che travalica la Lombardia e guarda in modo diverso e più pragmatico alla formazione permanente e al concetto di diritto allo studio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.