In centinaia per osservare la Luna
Grande successo della serata di osservazione della Luna, organizzata a Tradate dal Gruppo astronomico tradatese nel parco della Villa Comunale
Grande successo della serata di osservazione della Luna, organizzata a Tradate dal Gruppo astronomico tradatese nel parco della Villa Comunale di Via Mameli 13, in occasione del Moon Watch Party 2012. Si trattava di una suggestiva manifestazione, organizzata contemporaneamente in tutto il resto del mondo, per offrire a chiunque la possibilità di dare un’occhiata alle meraviglie del nostro satellite. Nel Parco di Via Mameli 13, il GAT si è letteralmente mobilitato, avendo messo gratuitamente a disposizione del pubblico e dei ragazzi delle scuole una decina di telescopi di ogni forma e dimensione.
«Grazie a condizioni climatiche davvero eccezionali, con cielo limpido verso Est dove stazionava la Luna e turbolenza atmosferica quasi assente – spiegano dal Gat – le centinaia di persone che hanno risposto all’invito del GAT hanno potuto gustarsi, passando da un telescopio ad un altro, delle panoramiche lunari davvero fantastiche. Qualcuno è anche riuscito ad immortalare fotograficamente la mezza Luna che filtrava dall’oculare di qualche telescopio, grazie alle ‘miracolose’ macchie digitali del giorno d’oggi».
«Data la modesta altezza della Luna sull’orizzonte la serata ‘lunare’ di Tradate è iniziata alle 20,30 e si è protratta fino alle 22,30 – concludono gli appassionati -, quando ormai la Luna stava tramontando diventando invisibile. Quasi contemporaneamente anche il cielo, fino ad allora limpidissimo, si è coperto di nuvole. Era un indizio che, essendo il 22 Settembre anche la sera dell’equinozio, l’ Autunno 2012 stava arrivando»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.