Tenta di incendiare il letto, paura al reparto infettivi
Vigili del fuoco in azione all'alba: 9 pazienti evacuati, reparto verso il ritorno alla normalità. Il primario Grossi: "Gli infermieri hanno saputo gestire ottimamente la situazione"
Fumo e paura al reparto infettivi dell’ospedale di Varese: stamattina, intorno alle 5.00, al primo piano dell’edificio che ospita l’Unità operativa Malattie infettive e tropicali un paziente ricoverato ha cercato di incendiare un letto che si trovava nel corridoio del reparto. Un gesto inconsulto che ha creato momenti di tensione e di paura, risoltisi fortunatamente nel giro di pochi minuti.
Tanto fumo, accentuato dal carattere ignifugo del lettino, ma per fortuna, e soprattutto grazie alla prontezza e professionalità del personale del reparto, nessun danno a persone e cose.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e i Carabinieri, mentre gli altri degenti sono stati trasferiti nelle stanze al secondo piano dell’edificio, vuote ma già allestite perchè proprio domani avrebbero dovuto riaprire i posti letto chiusi per il periodo estivo. In tutto sono stati 9 i pazienti che i vigili del fuoco hanno sgomberato, intervenendo con diverse unità dotate anche di respiratori.
"Gli infermieri – racconta il prof. Paolo Grossi, direttore dell’Unità operativa, accorso sul posto immediatamente insieme al Direttore Sanitario, Roberto Riva e al Direttore Medico di Presidio, Andrea Larghi – hanno saputo gestire ottimamente la situazione, chiamando i soccorsi e tranquillizzando gli altri pazienti, allarmati dalle urla e dalla presenza del fumo".
L’autore della vicenda è stato sedato e preso in cura. Il corridoio dove si trovava il letto dato alle fiamme dovrà essere ripulito e sanato, ma l’attività assistenziale è potuta riprendere senza intoppi al piano superiore dell’edificio.
"Siamo dipiaciuti per il forte disagio vissuto dai nostri pazienti e dal nostro personale – ha commentato il dott. Riva – Mi unisco a quanto detto dal professor Grossi per sottolineare la professionalità degli infermieri, che sono stati capaci di gestire con decisione l’emergenza e tranquillizzare con dolcezza i degenti. Anche tutti gli operatori presenti in ospedale, a partire da quelli del Pronto Soccorso si sono resi disponibili per collaborare, affrontare e risolvere la situazione".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.