Catasto: sede del Polo chiusa, ma il servizio è garantito in Comune

Un decreto ha cambiato le norme di gestione, ora i sette comuni stanno studiando una soluzione. In futuro forse si manterrà la collaborazione, ma con uno sportello in ogni ente

Sede chiusa, ma il catasto di Cardano continua a funzionare presso il Comune. E’ un momento di cambiamenti (e confusione) per il Polo catastale Ticino-Malpensa che, con sede proprio a Cardano, raccoglie altri sei comuni: Arsago Seprio, Casorate Sempione, Cavaria con Premezzo, Golasecca, Samarate, Sesto Calende. Aperto nel 2008, con i suoi 40mila euro l’anno di spese di gestione negli anni si è rivelato troppo costoso da mantenere per gli enti locali. Per questo, prima di agosto, i sette comuni avevano deciso di mantenerlo "in vita" fino a dicembre e poi, da gennaio, organizzarsi ognuno per conto proprio.
«Ma ad agosto è arrivata una novità – spiega Donato Belloni, responsabile del settore tecnico del Comune -. Un decreto legge predisponeva dall’1 ottobre l’interruzione del servizio. Per andare avanti fino a dicembre, avremmo dovuto sottoscrivere un nuovo protocollo di intesa sulle basi del nuovo decreto». Da qui la decisione di interrompere il servizio del polo in anticipo rispetto a dicembre e gestire temporaneamente il servizio all’interno del Comune stesso.
Ora quindi il futuro è incerto. Anche perché, secondo le nuove regole, per gestire il servizio è necessario sottoscrivere una fideiussione di 5mila euro. I sette sindaci si sono quindi incontrati e hanno steso una proposta: garantire il servizio ognuno nel proprio comune, ma mantenere una collaborazione e soprattutto capire se è possibile creare una sola fideiussione. Si attende ora di sapere se questa soluzione è praticabile. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Ottobre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.