Dolcetto o scherzetto? Ecco tutti gli eventi di Halloween

La festa delle streghe si terrà nella notte di mercoledì 31 ottobre: diversi gli eventi organizzati in Provincia, dai mercatini alle serate in discoteca

Dolcetto o scherzetto? Arriva Halloween, la festa nata in America che ormai è diventate tradizione anche nel nostro Paese. Zucche decorate, dolcetti, torte colorate, costumi di streghe e streghette sono le caratteristiche della festa.

Il clima aiuterà a creare atmosfere lugubri, con pioggia, vento e freddo.

Fantasmi e zombi non mancheranno mentre c’è chi è già in cucina per preparare delle delizie a tema o delle torte. La notte di mercoledì 31 quindi, si trasforma in un appuntamento da vivere per grandi e piccini e anche in provincia gli eventi organizzati sono diversi. Si inizia con gli eventi per i più piccoli fino alle notti da vivere in maschera in discoteca. I mercatini non mancano per trovare buoni e ottimi prodotti tipici.

Iniziamo con Varese dove in Piazza Monte Grappa il lungo fine settimana inizia con il mercatino “Il Trentino in piazza”. Da giovedì 1 fino a domenica 4, dalle 9.30, si potranno trovare le tipiche casette di legno che sapranno ricreare un piccolo villaggio alpino dove trovare articoli artigianali e prodotti enogastronomici della tradizione trentina. Lana cotta, oggettistica in legno e ceramica, vetro e un’ampia gamma di capi d’abbigliamento tipici del territorio non mancheranno. Per chi ama il buon cibo potrà trovare numerosi prodotti enogastronomici: vini, grappe, funghi, salumi, conserve, formaggi, dolci, miele e tante altre specialità.
Altri prodotti tipici si potranno trovare in Piazza Giovane Italia, dove giovedì 1, dalle 8 alle 13 ci sarà il mercato di Agrimercato Campagna amica con gli stand dei produttori locali. 

Per i bambini, giovedì 1° novembre, invece l’appuntamento è all’Oasi Palude Brabbia dove ci sarà la Fiaba animata (per bambini dai 6 anni) in su tra streghe pasticcione e gufi parlanti. Passeggiando attraverso i sentieri della Riserva al calar del sole ci si imbatterà in “loschi personaggi” che condurranno i bambini a risolvere un inquietante mistero antico come la Palude. Raggi paralizzanti, pozioni magiche ed ombre furtive che si aggirano nel bosco garantiranno un sicuro divertimento e qualche spavento anche per i genitori. Il ritrovo è alla ore 16. (Prenotazione obbligatoria allo 0332 964028 o via mail. Donazione 8 €, genitori gratis).

Festa di Halloween anche alla Fondazione Molina di Varese: mercoledì 31 ottobre, dalle 15, il pomeriggio di festa sarà animato da streghe e maghi, oltre che da pipistrelli e ragni. Per tutti i presenti ci sarà anche una merenda golosa e tanta musica per un momento di svago e allegria.

«Paura, raccapriccio e brivido»: Halloween è tutta per i bambini mercoledì 31 ottobre alla Biblioteca di Cardano al Campo. In programma una serie di divertenti letture animate per bambini dai quattro ai nove anni, per esorcizzare la festa della paura e del mistero che ormai sta entrando a pieno titolo anche nella nostra tradizione. Dalle 16.30.

Al Parco e Museo del Volo invece, si festeggia Halloween e i piccoli ospiti ‘vestiti’ a tema entrano senza pagare. Recuperare abiti vecchi, scarponcini rotti, calze di lana a righe e una bandana in testa… potrebbe essere questo lo spunto per il travestimento di Halloween che si festeggia mercoledì 31 ottobre, con una ‘speciale’ promozione: ingresso gratuito per ogni bambino vestito ‘a tema – mostri, streghe e zucche – (da 3 a 11 anni) se accompagnato da 1 adulto pagante. I più piccoli da 0 a 2 anni entrano sempre gratis, sia mercoledì 31 ottobre che giovedì 1 novembre, inoltre, dalle 15 proseguono i festeggiamenti con laboratori dedicati come ‘Costruiamo i pipistrelli’, animazione per bambini dai 4 anni in su nelle aree baby al coperto del Parco e Museo. Si ritaglia, costruisce e si colora il proprio pipistrello.

La notte prima di Ognissanti coinvolge anche il Museo internazionale di design ceramico di Laveno Mombello. Il 31 ottobre ospiterà un "sabba" indetto dalla Strega Suprema che invita a partecipare al "Congresso annuale delle streghe di tutto il mondo", dalle 20.30 alle 22.30. Un appuntamento per conoscere il mondo delle fattucchiere e per realizzare un talismano "magico".
Per celebrare le origini celtiche della festa delle zucche il Monastero di Torba, a Gornate Olona festeggia il 31 sera più che halloween il capodanno celtico: e in quell’occasione organizza una cena a base di prodotti tipici stagionali e la visita al convento, alla sua torre e alla chiesa al chiaro di luna. 

So.Crem invece, ha organizzato con il patrocinio del Comune e la collaborazione dell’Accademia musicale Sant’Agostino, giovedì 1° novembre, alle 10.30 nella Sala del commiato del cimitero di Giubiano a Varese, il concerto “Armonie per il ricordo” in occasione della Giornata nazionale della Cremazione.
Per chi ha voglia di passare una serata a teatro, c’è il terzo appuntamento della Rassegna di Teatro Amatoriale promossa dal Teatro delle Arti di Gallarate. Mercoledì 31 Ottobre viene rappresentata la commedia brillante di Franco Roberto “Il tempo non è galantuomo”. Il protagonista, Felice Ramello, si trova improvvisamente davanti ad un bivio: accettare la monotonia del solito tran tran o cambiar vita per riprovare le emozioni di un tempo?

A teatro, all’Apollonio di Varese però, la sera di giovedì 1° novembre, l’appuntamento è con i Pooh. Il trio sarà di scena con una data del tour “Opera Seconda tu”. Roby Facchinetti, Dodi Battaglia e Red Canzian, con Danilo Ballo alle tastiere e Phil Mer alla batteria, saranno in concerto sui palcoscenico con le grandi canzoni della loro carriera, per la prima volta accompagnati da un’orchestra sinfonica: la Ensemble Symphony Orchestra diretta dal maestro Giacomo Loprieno.
Di tutt’altro genere è la notte di Halloween al Land Of Live di Legnanoche vedrà come ospiti i Zenigata, la rock cartoon cover band. Una serata da trascorrere con le musiche dei cartoni animati più famose, rivisitate dal gruppo di Messina. 
All’Arlecchino di Vedano Olona invece, l’appuntamento per la serata di mercoledì 31 ottobre è con i Rock Therapy. Una serata tutta da ballare con i successi pop, rock e dance rivisitati in chiave rock. Per chi ama la disco anche la Just In di Luinosi fa festa con una notte in maschera con tanti Dj in consolle. 
Anche all’Arena di Mendrisio la notte è da “brivido” con un party “mostruoso”. Così come alMoon Disco Club di Varese. 

Halloween si festeggia anche al cinema con l’uscita nelle sale di "The rocky horror picture show".  
Per gli amanti di 007 esce la nuova saga dal titolo “Skyfall” nelle sale da mercoledì 31. Il film è diretto dal premio Oscar Sam Mendes. L’affascinante Daniel Craig vestirà di nuovo i panni di Bond. Insieme a lui Javier Bardem, Ralph Fiennes, Naomie Harris, Berenice Marlohe, Ben Whishaw, Helen McCrory, Rory Kinear, Albert Finney e Judi Dench. Ma la cinema l’offerta è molto più ampia tra film d’animazione e commedia. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Ottobre 2012
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Halloween, bricolage facile per festeggiare 4 di 14

Video

Dolcetto o scherzetto? Ecco tutti gli eventi di Halloween 1 di 2

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.