Incontri ravvicinati alle Sale Nicolini
L’artista Del Buda presenta una selezione delle ultime opere dedicata al ciclo dei Ciclopi
Si intitola “Incontri ravvicinati” la mostra personale di Del Buda (al secolo Bruno Budassi), artista impegnato da anni in una originale ricerca nell’ambito della spazialità.
Un percorso autonomo per dare voce e visibilità ad una espressività creativa che intende superare i limiti bidimensionali della tela, per ricreare le dimensioni spazio/tempo, sia in modo fisico che concettuale. L’esposizione, patrocinata dal Comune di Varese, presenta i lavori più recenti, in acrilico su tela con inserimenti polimaterici.
Scrive il curatore Fabrizia Buzio Negri: “400 anni fa, nel 1609, Galileo per la prima volta puntava il suo strumento cannocchiale in alto, di notte, verso una tenue striscia nebulosa che attraversava il cielo stellato, dando inizio ad una radicale evoluzione della visione del mondo e dell’universo.
Negli Anni Sessanta. un giovanissimo Del Buda ha occasioni preziose, frequentando maestri come Lucio Fontana, Enrico Baj, Alberto Burri, Roberto Crippa, in una Milano effervescente di idee e provocazioni, vissuta attorno a gallerie d’arte come Giò Marconi e Cardazzo. Si stanno formando nuovi pensieri artistici a evocare forme luminose negli spazi siderei.
Colore e movimento, in concetti di una nuova arte dove spazio e tempo possano esprimersi attraverso la materia e al gesto. I tagli e i buchi di Lucio Fontana alludono ad una visione cosmica nel segno di una spazialità che diventa Manifesto d’arte internazionale: nelle sue opere più famose si coglie la coscienza dell’esistere di forze nascoste che creano incontrollabili energie fisiche e psicologiche sulla "vecchia" superficie della tela. Il rivoluzionario gesto di Fontana, bucando e tagliando la superficie del quadro, costituisce il finale distacco dall’arte tradizionale.
Del Buda “sente” fortissimamente questo richiamo; la sua ricerca si orienta verso una spazialità contemporanea siglata da astronavi, supernove, buchi neri o forme ossessive come i Ciclopi.
Sono “Incontri ravvicinati” che gli suggeriscono opere dal fondo monocromo in fosforescenti blu, rossi, gialli, neri per un infinito spazio/temporale.
Su queste campiture cromatiche navigano, in un misterioso lontanissimo etere, elementi simbolici, sferici, a spirali o di forme più complesse con i rimandi incerti e fascinosi ad un universo tutto da scoprire. Interessante l’uso di particolari polimaterici scelti tra gemme esotiche, vetri, madreperle, spille, bottoni nel brillio degli Swarovski, pezzi unici per una costruzione scenica molto curata e attenta alle proporzioni, sì da ricordare il passato di gioielliere dell’artista.”
DEL BUDA
"Incontri ravvicinati"
costellazioni – galassie – astronavi in viaggio – ciclopi
mostra a cura di Fabrizia Buzio Negri
dal 13 ottobre al 27 ottobre 2012
Varese – Sale Comunali Nicolini – via Nicolini, 2 /Biumo Inferiore
Orario di apertura con ingresso libero
da mercoledì a venerdì: 16.30 – 19.00 ; sabato e domenica: 10 -12.30 e 15.30 – 19.30
INAUGURAZIONE: sabato 13 ottobre, ore 17 / DRINK
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.