Le diverse radici culturali della Costituzione
Sarà il tema dell'appuntamento di sabato 27, alle 10.30, al Teatro Sociale
“Le diverse radici culturali della Costituzione” saranno il tema della conferenza tenuta dal professor Fabio Minazzi, ordinario di Filosofia Teoretica all’Università dell’Insubria e Direttore Scientifico del Centro Internazionale Insubrico “C. Cattaneo” e “G. Preti” di Varese.
Sabato 27 ottobre in mattinata alle 10.30 presso il Teatro Sociale della Città, il professore terrà l’incontro per alcune classi del Liceo Vittorio Sereni, dell’I.S.I.S. e del liceo di Maria S.S. Bambina di Roggiano. In tale occasione l’intervento del relatore sarà volto a focalizzare il preciso contesto storico-ideale in cui è nata la nostra Costituzione, mettendo in evidenza il suo significato civile e storico complessivo. Alle ore 20.30, invece, presso l’azienda I.M.F. di Creva di Luino. Fabio Minazzi presenterà la conferenza al grande pubblico nel corso della quale, pur riprendendo alcuni aspetti connessi alla genesi storico-culturale della Costituzione, si insisterà nel mettere in pieno rilievo il preciso valore di una carta che, complessivamente, ha contraddistinto e qualificato la storia italiana, dal secondo dopoguerra ad oggi.
L’evento del Centro Culturale Frontiera, è stato organizzato con il Liceo Vittorio Sereni con il patrocinio della Città di Luino, dell’azienda I.M.F. e del Lions Club di Luino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.