Saronno si sblocca a Chieri
Prima vittoria in campionato dei biancoblu, che la spuntano in quattro set in Piemonte. Sumirago vola, Pro Patria tenace e corsara, nette sconfitte per Laveno e Gallarate
Una vittoria che vale doppio quella di Saronno a Chieri: il 3-1 finale dice poco dell’energia che la squadra di Saja ha dovuto mettere in campo per domare gli agguerritissimi piemontesi e portare a casa i primi tre punti della stagione. Decisivo il recupero in extremis di Monni, ma anche l’ingresso di Buratti, che dal secondo set fa la differenza in attacco e a muro. Weekend positivo, per quanto riguarda la serie C, anche per Sumirago, che si conferma in vetta al suo girone dopo il successo su Bovisio Masciago; insegue a un solo punto la Pro Patria, protagonista di un prezioso 3-2 a Bresso. Secche sconfitte invece per Laveno, piegata dalla corazzata Cantù, e per Gallarate, in seria difficoltà a Buccinasco.
Nuncas Chieri-Pallavolo Saronno 1-3 (26-24, 25-27, 22-25, 22-25) – Immediato riscatto di Saronno che porta a casa i tre punti da un campo ostico. Saja ritrova dall’inizio Monni al posto di Pizzolon, per il resto la formazione è la stessa dell’esordio. Il primo set è però sfortunato: Chieri si porta avanti 17-12, gli amaretti rimontano fino al 20-19 e poi impattano sul 21-21 con Tascone (nella foto), ma la volata finale premia i padroni di casa sul 26-24. Combattutissimo anche il secondo parziale: parte meglio Saronno sul 6-8, Chieri allunga sul 16-13 ma l’ingresso di Buratti rimette in partita i biancoblu, che prima accorciano (19-17) e poi pareggiano sul 20-20. Chieri fa sfracelli in battuta e guadagna il 24-21, ma Saronno annulla tre set point con il servizio di Monni e ai vantaggi riesce a imporsi 25-27 grazie a Ballerio.
Il set vinto galvanizza i biancoblu che nel terzo set, con il solito Monni, piazzano un piccolo break sul 12-14 e lo consolidano sul 14-17 con Pizzolon. Chieri non molla, torna in parità sul 20-20 ma nel finale deve cedere all’attacco e al muro di Buratti per il 22-25. Neppure nel quarto set i piemontesi si danno per vinti: dal 3-7 la squadra di casa risale fino al 7-7 e poi è parità fino al 14-14. Qui saronno si stacca con Ballerio (15-18, 16-21) e rintuzza con Monni il tentativo di rimonta avversario, fino al 22-25 siglato da Tascone.
“Sono contento della prestazione – commenta Stefano Saja – sia da parte dei titolari, sia di chi è subentrato; ho la fortuna di avere una rosa molto ampia e valida e con l’atteggiamento di stasera potremo impensierire anche squadre più quotate come Alba”.
SARONNO: Pazzoni 4, Sacco 15, Tascone 14, Cecchini, Monni 13, Ballerio 12, Giacomelli (L),
Pizzolon 4, Buratti 7. N.e. Chiofalo, Sall, Roncoroni, Monti (L). All. Saja.
Girone A – Classifica: Alba, Biella 6; Fossano, Parella Torino*, Vado, Cuneo, SARONNO 4; PMT Torino, Sant’Anna* 3; San Giuliano 2; Santhià, Chieri, Lucernate 0.
C MASCHILE – Gioie e dolori per le C varesine nella seconda giornata di campionato. Sorride ancora una volta l’Eas Viar Valvole Sumirago, che si mantiene a punteggio pieno superando l’ostico Bovisio Masciago per 3-1 (25-19, 23-25, 25-22, 25-19); si lotta punto a punto nei due set centrali, ma quando c’è da accelerare è sempre la squadra varesina, con Lizzappi in evidenza, a piazzare il break decisivo. Fa festa anche la Pro Patria Busto-Lodetex che esce vincitrice dopo una lunga battaglia dal campo della Sopra Group Bresso: il 2-3 finale (22-25, 25-22, 25-20, 19-25, 11-15) premia la costanza degli uomini di Lualdi, che non si perdono d’animo dopo due set persi. Nel quarto la Pro Patria trova l’allungo decisivo sul 19-20 e il quinto vede i bustocchi avanti addirittura 7-14 prima della chiusura a quota 11. Nel girone B arriva invece una severa lezione per la Scag Laveno, che sul campo della corazzata Cantù incassa un secco 3-0 (25-20, 25-20, 25-23): punteggio comunque ingannevole perché la squadra lacuale gioca per lunghi tratti alla pari con la grande favorita del raggruppamento. Più grave, soprattutto perché arrivata contro una diretta rivale, la sconfitta subita dalla Pallavolo Gallarate sul campo dell’Olympia Buccinasco: un altro 3-0 (25-18, 25-23, 25-16) con la squadra di Noschese che soltanto nel secondo set riesce a opporsi efficacemente agli attacchi avversari.
Prossimo turno di fuoco con un derby da non perdere a Busto Arsizio: sabato alle 18 c’è Pro Patria-Sumirago, una sfida che può valere anche la vetta della classifica. Alle 18.30 Laveno ospita invece l’Olympia Buccinasco per riprendere la marcia, mentre Gallarate cerca il riscatto ancora in trasferta, alle 21 sul campo della Besanese.
Girone A – Classifica: Oreno, SUMIRAGO 6; PRO PATRIA 5; Bresso 4; Concorezzo 3; Garbagnate, Bovisio, Bulciago 0.
Girone B – Classifica: Cantù, Forza e Coraggio 6; Olympia Buccinasco 5; LAVENO 3; Besanese 1; Abbiategrasso, GALLARATE, Lipomo 0.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.