Sesto infortunio mortale in provincia di Varese
Salvatore Minardi (Cgil)): «Spesso anche i piccoli imprenditori artigiani si trovano a lavorare con mezzi inadeguati ai fini della sicurezza, sottovalutando i rischi e sopravvalutando la propria esperienza»
Sesto infortunio mortale del 2012 in provincia di Varese. Questa volta è avvenuto in un’attività che riguarda il comparto agricolo, spesso teatro di infortuni gravi o mortali causati dalle macchine agricole. «L’infortunio mortale di Leggiuno occorso al giardiniere titolare di un’impresa individuale, durante il taglio di una pianta – spiega Salvatore Minardi del Dipartimento salute e sicurezza Cgil Varese – da un lato mette in evidenza la pericolosità di quella particolare attività lavorativa e dall’altro sembra fare emergere la mancata applicazione di una procedura di sicurezza, come ad esempio l’abbattimento guidato mediante tiranti o con l’aiuto di altre persone e l’assenza di vie di fuga alternative. Purtroppo, ora solo l’indagine della magistratura potrà accertare la dinamica del tragico evento».
«È necessario sottolineare – continua Minardi – che spesso anche i piccoli imprenditori artigiani si trovano a lavorare con mezzi inadeguati ai fini della sicurezza, sottovalutando i rischi e sopravvalutando la propria esperienza. In questo, le loro condizioni di lavoro possono essere paragonate a quelle dei lavoratori dipendenti, poiché a volte la debolezza finanziaria ed economica può ostacolare gli investimenti necessari ad attuare le misure di prevenzione. Il più delle volte, però, le misure di prevenzione non hanno costi o hanno costi bassissimi e possono salvare la vita. Un’attenzione maggiore andrebbe rivolta proprio a quelle attività, come quelle agricole e della forestazione, dove l’incidenza infortunistica è tra le più alte e dove maggiore è la presenza di piccole imprese e lavoratori autonomi, forse troppo poco sensibili ai temi della salute e della sicurezza nel lavoro».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.