Un raccolta firme per tenere le fioriere in centro città
Oltre 150 persone hanno presentato la richiesta in Municipio che va contro l’eliminazione dei grandi vasi in via Santo Stefano. L’assessore Scrivo: “Costa mantenerle e sono pericolose per pedoni e ciclisti”
Una raccolta firme per tenere le fioriere in via Santo Stefano a Tradate. La via centrale della città è stata per anni al centro di diverse polemiche, anche in campagna elettorale, proprio perché i commercianti della zona avevano più volte chiesto che venissero tolte. L’amministrazione comunale sta valutando di accogliere la richiesta «per una maggiore sicurezza di pedoni e ciclisti che a spesso per poter passare vanno sulla carreggiata dove passano le auto» spiega Giuseppe Scrivo, assessore ai lavori pubblici che discuterà con la Giunta la proposta di eliminazione. Ma nelle ultime ore è stata protocollata in Municipio una raccolta firme che va in direzione opposta: 150 persone chiedono che le grandi fioriere vengano mantenute.
«Stiamo valutando la posizione da prendere di fronte alla situazione che non è per niente banale – spiega Scrivo -. Queste fioriere sono costate molto, circa 800 euro l’una, e sono una spesa anche per il mantenimento. Ma la nostra priorità è che sono pericolose per pedoni e ciclisti, non favoriscono il traffico ciclopedonale nella zona. Per questo stiamo valutando di toglierle, come richieste anche dai commercianti. Se andremo in questa direzione dovremo anche dare una risposta ai firmatari della petizione: tenere le fioriere è molto complicato oggi».
Nell’ottica del comune non ci sarebbe il ripristino dei parcheggi, ma solo delle zone di carico e scarico, come oggi, e di un parcheggio per disabili. Le fioriere, se l’amministrazione deciderà di attuare la proposta, potrebbero essere trasferite nel nuovo parco di Villa Inzoli «in attesa di trovare magari sistemazione nel cortile della biblioteca – spiega l’assessore -, magari creando un angolo lettura all’aperto. Sicuramente non possiamo distribuirle per la città: come detto mantenerle costa ed è meglio tenerle tutte insieme. Ma di questo ci sarà tempo per parlarne».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.