Una vita trascorsa in negozio: torna il premio “maestri del commercio”

La tradizione si rinnova a cadenza biennale per dare il giusto riconoscimento ai “veterani” del commercio che hanno raggiunto traguardi importanti nella carriera e nella vita: 50, 40 e 30 anni di attività

I premi per i maestri del commercioE’ una tradizione che si rinnova a cadenza biennale, per dare il giusto riconoscimento ai “veterani” del commercio che hanno raggiunto traguardi importanti nella carriera e nella vita. E’ in programma domenica 28 ottobre al centro congressi Ville Ponti in piazzale Litta 1 a Varese la cerimonia di premiazione dei “Maestri del commercio” di 50&Più, l’Associazione provinciale anziani del commercio.

L’onorificenza di Maestro del commercio costituisce un premio per una vita trascorsa in negozio ed è assegnata su richiesta a tutti coloro che svolgono o hanno svolto la propria attività nei comparti del commercio, del turismo o dei servizi. Per gli imprenditori che hanno all’attivo 25 anni, il premio consiste in un diploma e nel distintivo Aquila d’argento. Chi ha lavorato per 40 anni, riceve diploma e distintivo diAquila d’oro. Chi ha alle spalle ben 50 anni di attività, riceve il riconoscimento più prezioso, una targa accompagnata dal distintivo Aquila di diamante.

«Questo riconoscimento – commenta Giorgio Mauri, presidente regionale e provinciale di 50&Più Fenacom – significa dare valore all’impegno quotidiano di volti noti delle nostre città, persone benvolute nei paesi, perché il commerciante ha sempre assolto l’indiscutibile funzione sociale di aggregazione e di vitalità di un quartiere, di una via».

Alla cerimonia saranno presenti le autorità cittadine e provinciali, oltre al presidente nazionale di 50&Più Fenacom, Renato Borghi e il segretario generale Gabriele Sampaolo

PROGRAMMA:
9.30 messa,
alle 10.30 relazione del presidente provinciale e regionale 50&Più Fenacom Giorgio Mauri, alle 11.30 consegna delle onorificenze 
alle 13 pranzo d’onore.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Ottobre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.