“Ambiente, possiamo partire dal recupero dei tappi di sughero”

La sintesi dell'incontro "Compostiamoci" organizzato dal gruppo Progetto Popolare per Vedano a cui ha partecipato anche Andrea Pavan della cooperativa Erica

Tre cose da fare per i rifiuti, una adesso. Potremmo sintetizzare così l’incontro di lunedì 26 novembre promosso da Progetto Popolare per Vedano, al termine della settimana europea della riduzione dei rifiuti. Sicuramente la più innovativa tra le proposte fatte è la compostiera comunitaria, un’attrezzatura in uso già in alcuni comuni che hanno potuto così contenere i costi di smaltimento della frazione umida e produrre compost di qualità.
E’ stato spiegato da Andrea Pavan di Cooperativa Erica, che da qualche anno propone questa attrezzatura, che con un costo di 30.000 € permette ai comuni di risparmiare sulla raccolta della frazione umida e sul suo smaltimento negli impianti di compostaggio. Con un risparmio di 7\8.000 € l’anno in meno di 4 anni anni il Comune potrebbe rientrare dall’investimento fatto risparmiando sui lunghi viaggi verso l’impianto di smaltimento ed annullando in una zona ben definita del paese, dove si collocherà la compostiera, la raccolta dei bidoncini dell’umido. Miniisola ecologica: l’avevamo proposta non appena è stato chiusa la piattaforma ecologica, ormai quasi due anni fa.
La stessa ditta che ha installato la casetta dell’acqua a Vedano ha approntato un’infrastruttura nella quale si possono conferire tutti quei piccoli rifiuti per i quali oggi ci si deve recare a Castiglione Olona. Ci aspettiamo che nella impostazione del bilancio 2013 queste due proposte possano trovare spazio per dare un segnale importante anche dal punto di vista economico oltre che di contenimento dei rifiuti o di un loro smaltimento inadeguato.
Ed infine un’idea che vogliamo realizzare subito: il recupero dei tappi di sughero. Lo vogliamo fare con la collaborazione di esercenti ed associazioni per contribuire, con un’azione semplice che tutti possiamo fare, a recuperare parte di quel miliardo e mezzo di tappi che ogni anno vengono prodotti in Italia. Potete trovare le presentazioni di queste 3 proposte sul sito www.progettopopolare.net Chi fosse interessato a maggiori informazioni o a dare la propria disponibilità per la raccolta dei tappi di sughero può scrivere a info@progettopopolare.net

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Novembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.