Assemblea per i 12 milioni, comitati e opposizione affilano le armi
Questa sera l'incontro tra i tre consigli comunali di Ferno, Somma Lombardo e Lonate Pozzolo. Si fa sentire il comitato UniCoMal: "Soldi che odorano di scambio"
A Lonate Pozzolo si prepara l’assemblea di oggi, lunedì 12 novembre, sull’accordo "dei 12 milioni" di tre Comuni. Comitati e opposizione di centrosinistra affilano le armi: su Facebook, nei blog e su Twitter si moltiplicano le chiamate a raccolta per la seduta che si terrà al Monastero di San Michele, di solito sede del consiglio comunale di Lonate Pozzolo (l’assemblea non è un consiglio comunale, i tre consigli delibereranno successivamente). Al centro di tutto ci sono quei 12 milioni di euro che arriverebbero da Sea per abbattere gli edifici "delocalizzati", ossia quelli abbandonati dagli abitanti perchè inabitabili a causa del rumore dell’aeroporto. I 12 milioni vengono legati da Sea al via libera al Master Plan (che sbloccherebbe le risorse), i sindaci hanno sempre sostenuto che non ci sia un legame tra i 12 milioni e il Master Plan, nel senso che l’accordo non vincola i Comuni a nessuna posizione specifica, ma richiama il parere sul Master Plan espresso dai consigli comunali. Ma questa ricostruzione è ormai contestata apertamente: «Un Truman show», lo definisce Ilaria Ceriani, segretario del Pd di Samarate.«Hanno persino parlato di "orge", "messe nere" , parcheggi abusivi, tutto per attirare l’attenzione dei giornalisti e dei cittadini, tutto studiato e pianificato» accusa Ceriani, ricordando le "messe sataniche" evocate dal sindaco di Ferno Mauro Cerutti, per cui non sono state fatte denunce formali.
Tra le altre voci che criticano l’accordo c’è anche l’UniCoMal Lombardia, storica sigla dei comitati sorti negli anni Novanta intorno all’aeroporto: «12 milioni d Euro, presi non si sa bene dove» attacca Beppe Balzarini, portavoce Unicomal. «12 milioni che, se è vero quel che sembra, odorano di scambio, per non dire di ricatto». Attivissimo in queste ore anche il comitato Viva Via Gaggio, che usa un linguaggio molto duro, parlando di «alto tradimento».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.