Blitz in 250 «compro oro», 118 indagati
Una fitta rete di intermediari vendeva in nero l'oro raccolto dai negozi ad alcune aziende dei distretto orafi di Valenza, Arezzo e Marcianise. L'associazione a delinquere ha base in Svizzera
Blitz della Guardia di Finanza nei «compro oro», i militari di Arezzo e Napoli sono impegnati da questa mattina, giovedì, nell’esecuzione di 250 perquisizioni presso negozi sparsi in tutta Italia per sequestrare beni per oltre 163 milioni di euro ad un’associazione a delinquere dedita al riciclaggio, al reinvestimento di proventi illeciti, ricettazione, esercizio abusivo della professione e frode fiscale. Il provvedimento emanato dalla Procura di Arezzo interessa 118 persone in 11 regioni. L’associazione criminale ha una strttura piramidale con vertice in Svizzera e si avvale di capi-area, ovvero bracci operativi che facevano da referenti nei tre distretti orafi di Arezzo, Marcianise e Valenza che ricevevano l’oro. La fitta rete di agenti lo prelevava dai diversi negozi «compro oro» che stanno alla base della piramide e lo convogliavano verso le aziende produttrici.
Tutte le forniture di metallo prezioso avvenivano in nero, al di fuori dei circuiti ufficiali, mediante scambi di oro contro denaro contante in banconote di grosso taglio, trasportate da corrieri insospettabili usando autovetture appositamente modificate con doppifondi. Sequestrata anche una villa, nei pressi del casello dell’A1 di Monte San Savino (Ar), che l’organizzazione criminale utilizzava come base operativa, protetta e vigilata, tanto da essere ribattezzata «Fort Knox».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.