Busto Arsizio contro Crema per rialzarsi
Domenica alle 18 la terza giornata di campionato: la Unendo Yamamay cerca il riscatto dopo due sconfitte consecutive, mentre Villa Cortese è di scena a Modena contro la grande ex Aguero
Appena il tempo di riprendersi dalla sbornia europea – tanto entusiasmo ma niente punti, sia pure contro le “grandi” dei rispettivi gironi – e per Busto Arsizio e Villa Cortese è già tempo di tornare in campo: domenica si gioca la terza giornata di un campionato che, per la prima volta da tempo immemorabile, non vede in testa nessuna delle due grandi rivali. La Unendo Yamamay deve uscire dal suo momento difficile, e per farlo chiede ancora aiuto al suo pubblico: domenica alle 18 il PalaYamamay dovrà nuovamente riempirsi per accogliere Crema, neopromossa sì, ma ricca di giocatrici esperte e insidiose. L’Asystel MC-Carnaghi, alla stessa ora, misura le sue ambizioni sul campo dell’Assicuratrice Milanese Modena, altra squadra navigata che non nasconde di puntare in alto in questa stagione. Attenzione, dunque: siamo ancora all’inizio, ma Parisi e Caprara si aspettano risposte importanti, e i punti lasciati per strada oggi potrebbero pesare in futuro.
QUI BUSTO – Per ritrovare due sconfitte consecutive nel cammino di Busto Arsizio bisogna risalire addirittura ai playoff scudetto del 2011. Una situazione inedita per questo gruppo, che però è pronto ad affrontarla: “Non ci siamo abituate – ammette Francesca Marcon – ma di sicuro non lasceremo che questo ci scoraggi, sapevamo già in partenza che non sarebbe stato facile mantenere lo stesso rendimento della scorsa stagione”. Al di là del possibile handicap psicologico, la Unendo Yamamay è però alle prese anche con problemi più concreti: il principale è l’infortunio di Juliann Faucette, che nelle prime uscite era stata la miglior attaccante delle biancorosse. La sua assenza ha avuto un peso enorme nella sconfitta con il Galatasaray; Parisi spera di recuperarla per domenica ma non pare particolarmente ottimista, anche perché la contrattura è un brutto cliente e giocandoci sopra – come Juliann ha già fatto a Bergamo – si rischia di aggravare non di poco il problema. Crema, dal canto suo, potrebbe recuperare Iuliana Nucu, che ha saltato per infortunio le prime due giornate: l’esperta centrale rumena sarà a disposizione di Barbieri, anche se probabilmente non da titolare (è pronta Garcia Zuleta). La Icos pullula di ex bustocche come Matuszkova, Okaka e il libero Sara Paris, ma occhio anche alla centrale Paolini – fin qui sempre sopra il 50% in attacco – e a un’altra vecchia volpe come Lehtonen. I biglietti per la gara, come sempre, saranno in vendita alle casse del palazzetto a partire dalle 16.30, o in prevendita su Ticketone.
Unendo Yamamay Busto Arsizio-Icos Crema
Busto A.: 1 Faucette, 3 Lloyd, 4 Brinker, 6 Leonardi (L), 7 Marcon, 8 Bauer, 10 Kozuch, 11 Lombardo, 13 Arrighetti, 14 Caracuta, 17 Pisani, 18 Bisconti. All. Parisi.
Crema: 1 Paolini, 2 Nucu, 3 Portalupi, 4 Nicolini, 5 Dalia, 6 Garcia Zuleta, 7 Okaka, 8 Matuszkova, 9 Lehtonen, 10 Saccomani, 11 Marc, 12 Paris (L). All. Barbieri.
Arbitri: Fabio Gini e Daniele Rapisarda.
QUI VILLA – Anche dopo una sconfitta carica di rimpianti e un interminabile viaggio di ritorno dall’Azerbaijan si può essere pronti per tornare sotto rete: è il potere di un gruppo giovane ed entusiasta come quello di Villa Cortese, che poi magari paga dazio in termini di errori e ingenuità. Tutt’altro spirito per Modena, che con gente come Paggi, Barazza, Rinieri e l’eterna ex Aguero può definirsi a buon diritto la formazione più esperta della A1. L’Assicuratrice Milanese (nome quantomai ingannevole…) ha però già qualcosa da farsi perdonare, dopo la rocambolesca rimonta subita da Pesaro alla prima giornata: “Dovremo dimostrare che stiamo lavorando bene, che le cose stanno andando bene e che possono contare su di noi – dice Paola Paggi – siamo consapevoli che, se giochiamo come ci alleniamo, riusciamo a portare a casa i risultati”. L’assenza di Harmotto è un bel vantaggio per l’Asystel MC-Carnaghi, ma le alternative sono di tutto rispetto; il punto debole di Modena sembra piuttosto il posto 4, dove Cuello ha alternato Rinieri e Spasojevic senza risultati eccezionali. Bene invece Horvath e soprattutto Aguero, fin qui su livelli non lontani dagli anni d’oro. Villa Cortese dovrà chiedere di più alla sua ricezione e sperare in un contributo importante anche da muro e difesa: “Miglioriamo scambio dopo scambio – commenta una fiduciosa Vilmarie Mojica – la nostra crescita a match in corso è molto positiva. Dobbiamo prenderlo come punto di partenza per costruire il nostro carattere di squadra e prepararci al meglio alla prossima sfida”.
Assicuratrice Milanese Modena-Asystel MC-Carnaghi Villa Cortese
Modena: 3 Croce (L), 4 Valeriano, 5 Paggi, 6 Glass, 8 Barazza, 9 Spasojevic, 11 Brussa, 12 Aguero, 13 Harmotto, 15 Rinieri, 16 Scarabelli (L), 17 Mari, 18 Horvath. All. Cuello.
Villa C.: 1 Malagurski, 2 Viganò, 3 Mojica, 5 Klineman, 7 Folie, 9 Veljkovic, 12 Garzaro, 13 Barun, 14 Bosetti, 15 Parrocchiale (L), 17 Rondon, 18 Sylla. All. Caprara.
Arbitri: Massimo Marchello e Maurizio Cardaci.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.